Home Blog Pagina 12
Come curare i capelli secchi per avere una chioma che splende
Soluzioni per capelli secchi e crespi I capelli secchi e crespi sono indisciplinati, poco carini a vedersi e soprattutto fanno sentire in disordine e sciatta la persona che ne è sfortunatamente colpita. Questo tipo di capello è infatti sfibrato sulla parte esterna, il che ne aumenta la porosità. La conseguenza è che i capelli assorbono l’acqua e l’umidità dell’aria...
Oscillococcinum
La bella stagione è ormai alle nostre spalle. Presto avremo a che fare con l'influenza. Ciò che più causa disagio sono i sintomi che l'accompagnano come raffreddore, tosse, mal di gola e febbre. Prima di ricorrere alla medicina classica si può provare quella naturale assumendo Oscillococcinum, un medicinale omeopatico per l'influenza (ad link). Vediamo come funziona il suo principio attivo...
Flower’s Week
Articolo redatto in collaborazione con  Flower’s Week La soluzione perfetta per regalare una cascata di benessere alla vostra pelle, comincia dalla scelta di  ingredienti naturali con i quali nutrirla e prendervene cura in ogni stagione dell'anno. Sfruttando il patrimonio floreale, che in natura ci viene offerto dall'arrivo della primavera, possiamo garantire alla nostra pelle il giusto apporto di sostanze salutari,...
Idee per ridurre le imperfezioni del viso
Scopri come prevenire o curare il fastidioso problema della pelle secca e screpolata seguendo i nostri consigli Pelle secca e screpolata? Ecco come donare la naturale elasticità La pelle è uno dei nostri organi più importanti, non solo perché ci protegge dagli agenti atmosferici, ma è anche responsabile del nostro aspetto e del tatto. Per questo è importante proteggerla, prevenendo il...
alimentazione contro la cellulite
Alimentazione contro la cellulite: vediamo insieme quali cibi assumere e quali evitare. La cellulite è un inestetismo della pelle che colpisce 8 donne su 10 e causa molto disagio soprattutto se pensiamo ad una prova costume perfetta. Chi soffre di questa patologia ha a che fare con una modificazione dell'aspetto della pelle, causata da un deposito di grasso sottocutaneo....
Alimentazione funzionale, per vivere a lungo e dimagrire senza dieta
Comprendere il ciclo delle vita consente di unire tra di loro i tratti che legano la nostra dotazione di salute genetica con lo sviluppo della persona e la prevenzione dell’invecchiamento. In un momento in cui l’attenzione agli alimenti e alla dieta è ben più di una questione legata alle mode, ma diventa il principale alleato di prevenzione per avere...
influenza
Siamo in piena stagione autunnale, periodo in cui arrivano i primi malanni che colpiscono prima di tutto i bambini, ma anche noi adulti. Febbre, dolori alle ossa, influenza sono all'ordine del giorno e per evitare di ricorrere frequentemente a medicinali, è bene conoscere tutti i metodi naturali per alleviare i fastidiosi sintomi influenzali. Ecco, ad esempio, come eliminare il...
sistema muscolo scheletrico
Per evitare malattie, quali artrite, osteoporosi, lombalgia, spasmi muscolari e crampi, dobbiamo tenere in salute il nostro sistema muscolo scheletrico. In che modo? Con una corretta alimentazione! Scopri come mantenere in salute il sistema muscolo scheletrico Muscoli, ossa, articolazioni e tessuto connettivo formano il sistema muscolo scheletrico, responsabile dei movimenti dell'organismo e delle sue singole parti. Il sistema muscolo-scheletrico, inoltre, fornisce la...
mela chiodata
L'anemia da carenza di ferro rappresenta l'alterazione nutritiva più diffusa al mondo. Combattila con uno dei rimedi più antichi: la mela chiodata Carenza di ferro? La mela chiodata è il rimedio naturale contro l'anemia Hai mai sentito parlare della mela chiodata o del suo succo? Probabilmente i nostri nonni conoscono questo rimedio naturale, utilizzato già nell'antichità. Come spiega il suo nome,...
alito cattivo
Problemi di alito cattivo? Scopri l'alimentazione adatta contro l' alitosi Sapevi che un italiano su due soffre di alito cattivo? Un italiano su quattro ne soffre in maniera cronica, quindi, in questo caso, non dipende da ciò che si è mangiato. Per il resto, le cause principali sono due: l'alimentazione e l'igiene orale. Secondo gli esperti, si tratta in particolare...