Home Blog Pagina 9
Coronavirus
Nell’ultimo anno e mezzo l’attenzione della pubblica opinione è stata attratta dalla evoluzione della pandemia. Attrazione fatale, totalmente esclusiva! Gli altri problemi della Sanità e della salute degli italiani sono passati per così dire in seconda linea o meglio sono caduti nella disattenzione e nel dimenticatoio. Ora però che la pandemia almeno in Italia mostra chiari segni di arretramento ,...
Servizio Sanitario Pubblico Mondiale
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha diffuso il 12 maggio del 2021 il molto atteso Rapporto su “Preparazione e risposta alla pandemia”, redatto da tredici personalità indipendenti che hanno indagato sul “tossico cocktail” di ritardi, scelte sbagliate, impreparazione tecnico scientifica e comunicativa che sono costati, al 28 maggio ’21, 3 milioni e 400.000 morti, 159.500.000 infettati e al momento- secondo...
sanità e recovery plan
A parte l’ammodernamento delle dotazioni tecnologiche il grosso della Missione 6 sulla Sanità del Pnrr riguarda il rafforzamento della rete territoriale delle aziende sanitarie. Le direzioni di marcia sono due: Case di comunità e Assistenza domiciliare (con 602 Centri operativi territoriali, 1208 Case di comunità e a livello intermedio 381 Ospedali di comunità) A proposito di Case di comunità  non esiste...
Obama Care
Negli Stati Uniti non c’è sistema universale di cura della salute. Il sistema è meglio descritto come una combinazione di strutture pubbliche e private. Più della metà della popolazione americana è assicurata privatamente tramite il proprio datore di lavoro, tuttavia molti impiegati debbono pagare una parte del premio assicurativo. Questa assicurazione include le visite mediche ed i ricoveri, ma...
Fake News
E’ forse troppo presto immaginare quale saranno le dinamiche che caratterizzano lo scenario sociale alla fine della prima pandemia del XXI secolo. Dall’inizio della diffusione del Covid-19 e, soprattutto a partire dalla sua diffusione mediatica alla fine del mese di gennaio 2020, il virus ha influenzato ogni narrativa sociale e culturale e ha dato una forma inedita alla realtà...
guanto da chirurgo
Sono tornato in Italia dalla Gran Bretagna a settembre dello scorso anno dopo molti anni trascorsi nelle Chirurgie di molti Ospedali Inglesi, Irlandesi ed anche degli Emirati Arabi: una esperienza professionale e di vita interessante ed appassionante assai diversa dalla mia prima vita italiana trascorsa tra Roma e Rieti. Pensavo ormai di fare come Cincinnato ed ho iniziato un corso...
coronavirus e cervello
La malattia COVID 19, causata dal coronavirus SARS CoV2, viene generalmente considerata una malattia delle vie respiratorie. Ed in realtà è la polmonite la malattia che generalmente si presenta nei pazienti infettati, così come è la trasmissione attraverso le vie aeree la modalità più frequente di contagio. Purtroppo, è anche la polmonite la causa di morte nettamente più frequente in...
Approccio multidisciplinare nel trattamento del post-Covid
Nel momento in cui sembra si stia per superare la lunga e triste vicenda della pandemia da virus Sars-Cov-2, stanno affiorando sempre più evidenti gli scenari determinati dalle sequele di questa inattesa infezione virale, a causa delle quali chi è stato colpito dalla malattia non la dimenticherà né presto né facilmente. Purtroppo si è trattato per tutti di una...
integratori alimentari per lo sport
Sempre piú i soggetti che affrontano un'attività sportiva di un certo impegno e soprattutto molti  giovani che frequentano palestre con l’obiettivo di aumentare la loro massa muscolare e migliorare il loro fisico, desiderano  essere adeguatamente consigliati circa il corretto regime da seguire nel corso dell'attivitá sportiva specie se intensa o di tipo agonistico. Purtroppo ormai la nutrizione è una giungla...
Medicina e Oncologia Opera Omnia
I cultori della storia della medicina sanno che sull’argomento esistono molti testi pregevoli, soprattutto in lingua inglese, e che sulle riviste mediche continuamente vengono pubblicati articoli che aggiornano e approfondiscono aspetti diversi dell’ampio panorama di questa disciplina. L’attenzione è rivolta soprattutto alla medicina antica con una ricontestualizzazione della teoria e della pratica medica attraverso la rivalutazione di resti umani,...