Home Corpo Pelle

Pelle

Perchè è così importante prendersi cura della propria pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato. Nei mammiferi e in particolare nell’uomo, è l’organo più esteso dell’apparato tegumentario (circa 2 m²) e protegge i tessuti sottostanti (muscoli, ossa, organi interni). La pelle è un “organo” vivo che si autorigenera continuamente, curarla con attenzione può migliorarne il tono, l’elasticità e la luminosità.

Tipi di pelle e cura

Ma vediamo quanti e quali tipi di pelle esistono e come prendersi cura di ognuno. Esistono quattro tipi di pelle, ogni tipo può mostrare una più o meno marcata “sensibilità” cutanea (che tratteremo a parte):

  1. Pelle secca: è un tipo di pelle che tende a disidratarsi, a perdere sebo. Questo tipo di pelle presenta solo occasionalmente brufoli. La pelle secca è poco elastica e molto sensibile al sole, al vento ed al freddo in genere. Per mantenere in efficienza un tipo di pelle secca occorre utilizzare detergenti cremosi, creme lipidiche, acqua tiepida.
  2. Pelle grassa: la cute appare spesso lucida, unta, anche subito dopo averla lavata. Normalmente la pelle grassa presenta pori leggermente dilatati, soggetta a brufoli, punti neri. Il trattamento richiede una maggiore “pulizia” rispetto a chi ha una pelle secca, poichè questo tipo di pelle tende ad accumulare maggiore sporcizia. Bisogna fare attenzione a non seccare troppo la pelle con prodotti aggressivi, altrimenti si otterrà l’effetto opposto: la cute troppo secca compenserà producendo ancora più sebo!
  3. Pelle normale: è definita normale una cute con una zona grassa (la così detta zona ‘T’: fronte e naso) ed una zona secca: le guance e la punta del naso. Non richiede attenzioni particolari, oltre alle normali operazioni di igiene quotidiana.
  4. Pelle mista: è il tipo di pelle che presenta alcune aree molto grasse e tendenti all’acne, insieme ad aree che sono invece molto secche. Ogni zona va trattata singolarmente come indicato in precedenza.

Pelle sensibile: come detto tutti e 4 i tipi di pelle possono manifestare una qualche sensibilità. Il manifestarsi di reazioni allergiche ai prodotti di bellezza, oppure una pelle che risponde in maniera eccessiva all’esposizione al sole, vento e freddo è indice di pelle sensibile. La sensibilità si traduce in: eruzioni cutanee, rossore, acne, infiammazione e capillari dilatati. Per il trattamento delle pelli sensibili consigliamo di trattare la cute solo con prodotti emollienti che danno sollievo all’irritazione, molto indicati quelli a base di: camomilla, azulene, lavanda, canfora, rosmarino, timo, aloe vera, olio di cocco.

encefalite da zecca

Encefalite da zecca: pericolo sottovalutato. Cos’è? Si può prevenire?

E’ stata condotta una ricerca in Europa su oltre 50.000 che ha analizzato quanto veramente le persone conoscano questa patologia, l’encefalite zecca. In Italia...
Vitiligine

Vitiligine: sai cos’è?

Il colore della pelle cambia, come cambia al tatto lo spessore… ma di cosa si tratta? Vitiligine: sai cos’è? Che cos'è la vitiligine? La vitiligine è...
schiacciare i brufoli

Non schiacciare i brufoli assolutamente! Scopri perché

Schiacciare i brufoli può essere davvero gratificante, ma è allo stesso tempo la cosa più sbagliata da fare secondo i dermatologi. Perché non bisogna...
Flower’s Week

Le proprietà dei fiori custodite gelosamente nella linea di creme emozionali by Flower’s Week

Articolo redatto in collaborazione con  Flower’s Week La soluzione perfetta per regalare una cascata di benessere alla vostra pelle, comincia dalla scelta di  ingredienti naturali...
tumore della pelle

Sapevi che i solari proteggono dalle ustioni, ma non dal rischio di tumore della...

E' estremamente importante utilizzare le creme solari adatte alla nostra pelle quando ci esponiamo al sole, soprattutto le prime volte. Ma ciò non significa...
Psoriasi

Psoriasi: cos’è e come riconoscerla

La psoriasi è un disturbo della pelle che negli ultimi anni sta colpendo molte persone. Sai di cosa si tratta? La Psoriasi: cos’è e...
Idee per ridurre le imperfezioni del viso

Pelle secca e screpolata? Ecco come donare la naturale elasticità

Scopri come prevenire o curare il fastidioso problema della pelle secca e screpolata seguendo i nostri consigli Pelle secca e screpolata? Ecco come donare la...
Prurito intimo

Prurito intimo: quali sono le cause?

Molto spesso le donne soffrono di fastidiosi pruriti intimi. Disturbi che a lungo si potrebbero trasformare in patologie croniche e permanenti. Prurito intimo: quali...
Idee per ridurre le imperfezioni del viso

Idee per ridurre le imperfezioni del viso

La pelle riflette generalmente lo stato di salute di una persona. Stress, stanchezza, debolezza o cambiamenti ormonali, possono acuire segni di espressione e piccole...
scrub

Il sale, uno scrub naturale per il corpo

E' sempre importante prendersi cura della propria pelle che non va mai trascurata. Infatti sarebbe opportuno fare periodicamente uno scrub per eliminare eventuali cellule morte, soprattutto...