Botox viso: pro e contro della punturina miracolosa!
Che siano i primi segni di invecchiamento casati dal passare del tempo, oppure di espressione o ancora un segnale di disidratazione, le rughe sul...
Carenza di ferro? La mela chiodata è il rimedio naturale contro l’anemia
L'anemia da carenza di ferro rappresenta l'alterazione nutritiva più diffusa al mondo. Combattila con uno dei rimedi più antichi: la mela chiodata
Carenza di ferro?...
Come combattere in modo efficace i punti neri
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo
I punti neri sono fra gli inestetismi più comuni della pelle, possono formarsi ovunque sul...
Miele e olio di oliva, per combattere le smagliature in modo naturale
La presenza di smagliature in alcuni punti del nostro corpo può creare disagio soprattutto a noi donne, ma anche agli uomini. Ecco un rimedio...
Sopracciglia folte e naturali: i consigli per adeguarle alla forma del viso
Le sopracciglia sono un elemento fondamentale per l’estetica del viso. Una linea armoniosa, e una forma piena e curata conferiscono bellezza all’ovale del viso,...
Ecco i nostri consigli per l’estate!
L’estate è la stagione che tutti noi, o quasi, preferiamo. Arrivano le belle e lunghe giornate, le vacanze, il mare, ma anche il gran...
Alimentazione per calcoli renali: scopri gli alimenti consigliati e quelli da evitare
Se soffri di calcoli renali è estremamente importante avere delle accortezze riguardo il regime alimentare. Seppur per ogni singola persona è indicata una dieta...
Dolore alla caviglia: le cause più comuni e i rimedi
Varie sono le cause di dolore alla caviglia. Molto spesso è possibile gestire i sintomi autonomamente, ma se il dolore non migliora dopo 2...
Soffri di cistite? Ecco dei rimedi naturali per alleviare i sintomi
La cistite, cioè l’infiammazione della vescica, è un disturbo che colpisce prevalentemente le donne, spesso più volte nel corso della vita. I sintomi di...
Come combattere l’influenza intestinale? Scopri cosa mangiare e quali rimedi naturali utilizzare
Durante i mesi invernali è facile contrarre un’influenza intestinale. I sintomi includono crampi e bruciori allo stomaco, diarrea, vomito e molto spesso anche febbre....