Dieta e Alimentazione

In Dieta e Alimentazione approfondiremo la conoscenza dei cibi salutari e di come impiegarli in diete varie ed equilibrate.

Per dieta e alimentazione bilanciata ed equilibrata si intende un modo di alimentarsi corretto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. L’equilibrio nell’alimentazione consiste nel garantire l’appropriato quantitativo di nutrienti necessari ad un determinato organismo, in una specifica fase della propria vita, che conduce un particolare stile di vita. Questo significa che un pensionato sedentario ottantenne non potrà seguire la stessa dieta di un coetaneo sportivo o di un sedentario ma cinquantenne!

Riportiamo i 10 consigli tratti dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, redatti dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN):

  1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
  2. Consuma più cereali, legumi, verdura e frutta
  3. Scegli grassi di qualità e limitane la quantità
  4. Limita zuccheri, dolci e bevande zuccherate
  5. Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
  6. Utilizza poco sale
  7. Consuma le bevande alcoliche in quantità controllata
  8. Varia spesso le tue scelte a tavola
  9. Consigli speciali per persone speciali
  10. La sicurezza degli alimenti che consumi dipende anche da te
proprietà del tarassaco

Proprietà del tarassaco: tonificante per il fegato e per il sistema digestivo

Il tarassaco è una pianta erbacea dalle proprietà depurative e antinfiammatorie. E' un ottimo alleato nella cura delle malattie legate al fegato. Scopriamo insieme...
tisane drenanti

Preparati una tisana drenante: prova a combattere la cellulite con rimedi naturali

La cellulite è una vera e propria malattia, tale disturbo, nei casi più lievi, può essere combattuta anche con dei rimedi assolutamente naturali. Una...
Tutto sul glutine

Tutto sul glutine e sui disturbi ad esso correlati

Giugno è il mese dedicato alle intolleranze al glutine. Sempre più persone rinunciano al glutine a seguito di diverse patologie e intolleranze. Celiachia? Sensibilità...
giornata mondiale del cuore

29 settembre, giornata mondiale del cuore: vivi bene, vivi più a lungo!

Il cuore è l'organo più importante del nostro corpo, il motore perfetto che, grazie al suo meccanismo complesso, riesce a donare la vita e,...
stitichezza

Stitichezza: cause e come combatterla con i consigli della nutrizionista

Stitichezza, stipsi…tanti nomi per descrivere un fastidioso disturbo che affligge 4 milioni di persone. Il segreto per meglio controllare questo disturbo dipende da un...
colite: cosa mangiare

Colite: cosa mangiare? La dieta più adatta per chi soffre di questo disturbo

La colite, è un disturbo molto comune e molto fastidioso perché i suoi sintomi possono causare imbarazzo e stress diventando invalidante. In molti casi...
cibi energetici

Come eliminare la stanchezza e lo stress

6 cibi energetici per ritrovare le forze e il buon umore! A tutti capita di avere un calo di pressione, o semplicemente momenti stanchezza e...
intossicazione alimentare

Intossicazione alimentare: scopri come riconoscerla e i cibi da evitare

Un'intossicazione alimentare è dovuta dall'ingestione di alimenti contaminati da tossine velenose o altre tossine velenose per natura. Vediamo insieme quali sono i sintomi e...
pressione alta

Pressione alta: ecco i cibi da evitare e quelli da preferire

Sapevi che circa 15 milioni di italiani soffrono di pressione alta? Il problema reale è che soltanto il 50% lo sa e, nonostante la...
mangiare il giusto

Mangiare il giusto, mangiare troppo o troppo poco non fa vivere meglio

Articolo di Mario Mazzetti di Pietralata I disturbi del comportamento alimentare sono spesso sotto gli occhi di tutti ma non tutti vogliono o sanno vedere....