Dieta e Alimentazione

In Dieta e Alimentazione approfondiremo la conoscenza dei cibi salutari e di come impiegarli in diete varie ed equilibrate.

Per dieta e alimentazione bilanciata ed equilibrata si intende un modo di alimentarsi corretto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. L’equilibrio nell’alimentazione consiste nel garantire l’appropriato quantitativo di nutrienti necessari ad un determinato organismo, in una specifica fase della propria vita, che conduce un particolare stile di vita. Questo significa che un pensionato sedentario ottantenne non potrà seguire la stessa dieta di un coetaneo sportivo o di un sedentario ma cinquantenne!

Riportiamo i 10 consigli tratti dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, redatti dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN):

  1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
  2. Consuma più cereali, legumi, verdura e frutta
  3. Scegli grassi di qualità e limitane la quantità
  4. Limita zuccheri, dolci e bevande zuccherate
  5. Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
  6. Utilizza poco sale
  7. Consuma le bevande alcoliche in quantità controllata
  8. Varia spesso le tue scelte a tavola
  9. Consigli speciali per persone speciali
  10. La sicurezza degli alimenti che consumi dipende anche da te
salute del cuore

Salute del cuore: attenzione a queste 5 cattive abitudini

Ci sono azioni che compiamo abitualmente, senza pensare che esse possano aumentare i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari. Ecco quali sono alcune delle...
Reflusso gastroesofageo

Reflusso gastroesofageo: cosa faccio? Le raccomandazioni dietetiche della nutrizionista

Il reflusso gastroesofageo è controllabile! Scopriamo insieme come affrontarlo, attraverso dieta e consigli mirati. Reflusso gastroesofageo: sintomi e cause Il termine malattia da reflusso gastroesofageo indica...
artrite reumatoide

Artrite reumatoide: sintomi, cause, diagnosi e trattamenti

L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria cronica, sistemica ed autoimmune che causa dolore, gonfiore e rigidità a livello delle articolazioni. Di solito colpisce le...
Metabolismo basale

Metabolismo basale: cos’è, come funziona e come risvegliarlo

Si sente spesso parlare di metabolismo lento come causa per cui si tende ad ingrassare, ma cos'è esattamente il metabolismo basale? Da cosa è...
benefici dei semi di chia

I benefici dei semi di chia: alleati della salute e del benessere

Conoscete i benefici dei semi di chia? Questi piccoli semi possono apportare straordinari benefici all’organismo. Vediamo a cosa fanno bene e come consumarli nel...
olio di oliva

Olio di oliva, il superfood dalle infinite virtù salutari

Non è soltanto un condimento, ma l'olio di oliva è un vero e proprio elisir della salute: amico del cuore, antitumorale, alleato della giovinezza,...
Sara Berettoni

Le buone abitudini per essere sani dentro e belli fuori

Antidoti, lozioni magiche, diete istantanee, digiuni, corse sfrenate, stress, ansie per una bilancia che non ci regala soddisfazioni, pillole stimolanti seguite da notti insonni,...
Difese immunitarie basse

Difese immunitarie basse? Scopri come rafforzare il sistema immunitario

Quando le difese immunitarie sono basse perché indebolite da fattori esterni, l'organismo della persona interessata è più suscettibile alle infezioni e ad altre problematiche...
abbattere il colesterolo

Come abbattere il colesterolo in modo naturale? Ecco i 5 migliori alimenti

Le armi vincenti per abbattere il colesterolo alto sono l'alimentazione e l'attività fisica. Questa combinazione non solo aiuta a ridurre il colesterolo, ma anche...
sindrome premestruale

Sindrome premestruale: combattila con i cibi giusti!

Se anche tu ogni mese ti trovi a combattere contro la sindrome premestruale che puntualmente ti porta ad avere umore basso e lacrima facile,...