Home Corpo Muscoli ed Ossa

Muscoli ed Ossa

Muscoli attivi ed ossa forti: ecco come fare

Muscoli ed ossa hanno bisogno di una sollecitazione continua per mantenere la loro perfetta efficienza. Fare del movimento, dedicarsi ad una attività sportiva regolare, controllata e soprattutto parametrata all’età ed alle caratteristiche fisiche del soggetto, permettono di mantenere in forma il nostro apparato locomotore.

Per avere muscoli attivi ed ossa forti bisogna innanzitutto seguire una corretta alimentazione, preferendo cibi ricchi di calcio (come i latticini e la verdura a foglia verde) e proteine (carne, leguminose e pesce azzurro).

Un contributo fondamentale è dato poi, ovviamente, dall’esercizio fisico, questo permette di riossigenare le cellule ossee, rimineralizzare e rinforzare lo scheletro, grazie all’apporto maggiore di sostanze nutritive che arrivano ai tessuti tramite l’aumentata circolazione sanguigna, stimolata dalla stessa attività fisica. Conseguentemente i muscoli diverranno più elastici e più tonici, contraendosi, tramite i tendini e dunque rinforzando ulteriormente le ossa.

In questa sezione i consigli ed i suggerimenti per avere muscoli in perfetta forma ed ossa robuste e solide.

postura davanti al computer

Consigli di prevenzione davanti a computer e tablet

Dopo aver capito quali sono i danni provocati da un uso scorretto di tablet e computer, vediamo quali sono le precauzioni e tutti i...
Artrite reumatoide, ecco i super cibi che alleviano i sintomi

Artrite reumatoide, ecco i super cibi che alleviano i sintomi

Artrite reumatoide, ecco i super cibi che alleviano i sintomi L'artrite reumatoide è una malattia molto diffusa, basta pensare che solo in Italia si contano...
sistema muscolo scheletrico

Scopri come mantenere in salute il sistema muscolo scheletrico

Per evitare malattie, quali artrite, osteoporosi, lombalgia, spasmi muscolari e crampi, dobbiamo tenere in salute il nostro sistema muscolo scheletrico. In che modo? Con...
Vitamina D

Scopri l’importanza della Vitamina D per la nostra salute

La Vitamina D rappresenta un fattore molto importante per la salute in quanto risulta avere il grande potenziale di riequilibrio immunitario Scopri l'importanza della Vitamina...
Lombalgia: cos'è e come prevenirla

Lombalgia: cos’è e come prevenirla

E' una delle malattie più diffuse: la Lombalgia, ossia, il dolore al tratto lombare. Colpisce indistintamente adolescenti e adulti, causando problemi anche seri. Può...
carenza di magnesio

Carenza di magnesio: sintomi, cause e cosa mangiare

Il magnesio (Mg2+) è un minerale indispensabile per la produzione di energia e per la salute del sistema nervoso. Inoltre, è necessario all'assimilazione del...
dolore alla caviglia

Dolore alla caviglia: le cause più comuni e i rimedi

Varie sono le cause di dolore alla caviglia. Molto spesso è possibile gestire i sintomi autonomamente, ma se il dolore non migliora dopo 2...
postura corretta

Postura corretta, scopri le regole da seguire

Secondo la moderna ergonomia, non esiste una postura giusta o migliore in assoluto, ma esistono una serie di regole da seguire per mantenere una...
dolore all'anca, cosa fare?

Il dolore all’anca nell’adulto e osteoartrosi: cause, sintomi e rimedi

Il dolore all'articolazione dell’anca è un sintomo molto comune, che va diagnosticato da un medico o specialista. Varie possono essere le cause, anche se...
mal di schiena

Mal di schiena? Attenzione alle posture scorrette!

Per prevenire e combattere mal di schiena e altri tipi di problematiche è fondamentale sapere come muoversi e posizionarsi nelle varie situazioni, quindi fare...