Editoriale

L’editoriale è l’articolo di apertura di una pubblicazione periodica in cui il direttore o un giornalista molto esperto e conosciuto dal pubblico (una «grande firma») tratta un problema o un fatto di rilevante attualità.

Primo sole primaverile

Oltre il covid, il futuro che ci aspetta

"Ciò che per l'universo si squaderna"scriveva Dante Alighieri nel XXXIII canto del Paradiso non sarà l'oggetto del nostro riflettere perchè troppi e troppo grandi sono le metamorfosi...
guanto da chirurgo

Sulla frontiera del Covid: una esperienza diversa

Sono tornato in Italia dalla Gran Bretagna a settembre dello scorso anno dopo molti anni trascorsi nelle Chirurgie di molti Ospedali Inglesi, Irlandesi ed...
epigenetica

Epigenetica: un percorso verso la salute

Dall'assegnazione del Premio Nobel per la Medicina dieci anni fa a un team di ricercatori australiani-americani sul loro lavoro sulla telomerasi (un enzima che agisce sui...
rinascita

L’uomo che visse due volte: una storia vera

Quell’uomo sono io! La malattia mi aveva portato all’estremo limite della vita, il corpo gonfio e scheletrito, gli occhi gialli, la coscienza confusa, le...
Alzheimer

La percezione pubblica della demenza

The Alzheimer’s spectrum: Changing our understanding of Alzheimer’s disease and dementia. Questo è il titolo del significativo incontro che il Parlamento Europeo di Strasburgo terrà...
Draghi a Bergamo

Governo cambiato… virus mutato…

Febbraio 2021 ha portato grandi novità: un nuovo Governo, una maggioranza politica quasi bulgara, ossia quasi irreale, una nuova ondata di sbarchi in Sicilia,...
chirurgia oncologica

Breve storia della chirurgia dei tumori

La malattia neoplastica ci accompagna da sempre, ce ne sono testimonianze a partire dalla preistoria. In sud-africa a Swartkrans un ominide di 1,8 milioni di...
mangiare prima di andare a dormire

Mangiare prima di andare a dormire non fa male, così afferma un nuovo studio

Le nostre certezze sul fatto che cenare poco prima di andare a dormire fa male, vengono smentite da un nuovo studio dell’Università di Okayama...

Ansia da rientro: come gestirla per stare meglio

Settembre è arrivato e il rientro alla quotidianità può rappresentare un momento difficile, per alcuni una vera fonte di stress. E’ necessario abituarsi in...
musicoterapia

Ruolo antalgico della musicoterapia (terza parte)

Gentili lettrici e cari lettori, in questo numero di Moondo Salute ci rincontriamo per l’ultima parte della trilogia sulla Musicoterapia. Questo nostro percorso si conclude...