Editoriale

L’editoriale è l’articolo di apertura di una pubblicazione periodica in cui il direttore o un giornalista molto esperto e conosciuto dal pubblico (una «grande firma») tratta un problema o un fatto di rilevante attualità.

Obama Care

USA: anche l’OBAMA CARE travolto dal COVID

Negli Stati Uniti non c’è sistema universale di cura della salute. Il sistema è meglio descritto come una combinazione di strutture pubbliche e private....
musicoterapia

La musicoterapia – seconda parte

Gentili lettrici e cari lettori, vi ho lasciato dopo avervi intrattenuto, spero piacevolmente, sugli aspetti storici e sulle caratteristiche principali della Musicoterapia. Intendo ora addentrarmi...
Medicina e Oncologia Opera Omnia

Storia della medicina e della oncologia: opera omnia, in 11 volumi

I cultori della storia della medicina sanno che sull’argomento esistono molti testi pregevoli, soprattutto in lingua inglese, e che sulle riviste mediche continuamente vengono...
malanni di stagione

La gioventù dell’era Covid

Sono un medico di famiglia. Di famiglie sgangherate, incollate, copiate. In queste settimane sono spuntati come frutti acerbi e scoloriti gli adolescenti, figli di...
Alzheimer

La percezione pubblica della demenza

The Alzheimer’s spectrum: Changing our understanding of Alzheimer’s disease and dementia. Questo è il titolo del significativo incontro che il Parlamento Europeo di Strasburgo terrà...
obblighi dei medici

Controcorrente: non si muore solo di COVID!

Il COVID è esploso con intensità superiore ad ogni attesa e rischia di travolgere il sistema-paese. I Servizi Sanitari Regionali si stanno predisponendo al...
SSN

Il SSN tra problemi e contraddizioni

“La sinistra e la sanità, da Bindi a Speranza con in mezzo una pandemia” (Castelvecchi) è il titolo del mio nuovo libro, un pamphlet che non...
Primo sole primaverile

Oltre il covid, il futuro che ci aspetta

"Ciò che per l'universo si squaderna"scriveva Dante Alighieri nel XXXIII canto del Paradiso non sarà l'oggetto del nostro riflettere perchè troppi e troppo grandi sono le metamorfosi...
chirurgia oncologica

Breve storia della chirurgia dei tumori

La malattia neoplastica ci accompagna da sempre, ce ne sono testimonianze a partire dalla preistoria. In sud-africa a Swartkrans un ominide di 1,8 milioni di...
epigenetica

Epigenetica: un percorso verso la salute

Dall'assegnazione del Premio Nobel per la Medicina dieci anni fa a un team di ricercatori australiani-americani sul loro lavoro sulla telomerasi (un enzima che agisce sui...