Dieta e Alimentazione

In Dieta e Alimentazione approfondiremo la conoscenza dei cibi salutari e di come impiegarli in diete varie ed equilibrate.

Per dieta e alimentazione bilanciata ed equilibrata si intende un modo di alimentarsi corretto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. L’equilibrio nell’alimentazione consiste nel garantire l’appropriato quantitativo di nutrienti necessari ad un determinato organismo, in una specifica fase della propria vita, che conduce un particolare stile di vita. Questo significa che un pensionato sedentario ottantenne non potrà seguire la stessa dieta di un coetaneo sportivo o di un sedentario ma cinquantenne!

Riportiamo i 10 consigli tratti dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, redatti dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN):

  1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
  2. Consuma più cereali, legumi, verdura e frutta
  3. Scegli grassi di qualità e limitane la quantità
  4. Limita zuccheri, dolci e bevande zuccherate
  5. Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
  6. Utilizza poco sale
  7. Consuma le bevande alcoliche in quantità controllata
  8. Varia spesso le tue scelte a tavola
  9. Consigli speciali per persone speciali
  10. La sicurezza degli alimenti che consumi dipende anche da te
pressione alta

Pressione alta: ecco i cibi da evitare e quelli da preferire

Sapevi che circa 15 milioni di italiani soffrono di pressione alta? Il problema reale è che soltanto il 50% lo sa e, nonostante la...
batteri

Probiotici, prebiotici e microbiota intestinale: il lato “buono” dei batteri

Nell’accezione comune i batteri sono microrganismi dannosi per la salute umana perché causa di patologie di diverso tipo e diversa entità. Di fatto, non...
Alimentazione per calcoli renali

Alimentazione per calcoli renali: scopri gli alimenti consigliati e quelli da evitare

Se soffri di calcoli renali è estremamente importante avere delle accortezze riguardo il regime alimentare. Seppur per ogni singola persona è indicata una dieta...
Pancia gonfia

Pancia gonfia: cause, rimedi, cosa mangiare e cosa no

A tutti è capitato almeno una volta di soffrire di gonfiore addominale: senso di pesantezza, pancia dura, difficoltà nella digestione sono alcuni dei sintomi in cui...
mangiare il giusto

Mangiare il giusto, mangiare troppo o troppo poco non fa vivere meglio

Articolo di Mario Mazzetti di Pietralata I disturbi del comportamento alimentare sono spesso sotto gli occhi di tutti ma non tutti vogliono o sanno vedere....
come prevenire l'osteoporosi

Scopri come prevenire l’osteoporosi

Prevenire una patologia significa non aspettare che essa si manifesti. Alcune malattie non si possono evitare, ma altre si possono prevenire: ecco come prevenire...
sindrome premestruale

Sindrome premestruale: combattila con i cibi giusti!

Se anche tu ogni mese ti trovi a combattere contro la sindrome premestruale che puntualmente ti porta ad avere umore basso e lacrima facile,...
Cioccolato, che passione!

Cioccolato: curiosità e virtù del “vero cibo degli dèi”

Cioccolato, tutto ciò che c’è da saper sull'alimento definito nel Seicento dal medico francese Bachot il “vero cibo degli dèi”. Nutrite una vera...
artrite reumatoide

Artrite reumatoide: sintomi, cause, diagnosi e trattamenti

L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria cronica, sistemica ed autoimmune che causa dolore, gonfiore e rigidità a livello delle articolazioni. Di solito colpisce le...
Scopri le 5 regole d'oro per godere di un'ottima salute

Scopri le 5 regole per godere di ottima salute

Scopri le 5 regole d'oro per godere di un'ottima salute La qualità della nostra salute dipende quasi totalmente dal regime alimentare che si segue. Ancora...