Home Blog Pagina 33
pony e ippoterapia
Pony e bambini eh si, perché oltre ad essere l’amico ideale per tutti i bambini, il rapporto con lui risulta essere anche e a dir poco benefico! Il pony è in grado di attivare e stimolare contemporaneamente nei bambini diverse aree di sviluppo, quali, ad esempio quella psico-motoria e sensoriale, riuscendo quindi ad assumere anche un importante valore riabilitativo e...
Bicicletta Cannondale - Foto credits Cicli Montanini
Iniziamo il nostro blog sul mondo del ciclismo parlando del mezzo senza il quale questo stupendo sport non potrebbe esistere: la bicicletta.   Descriveremo sinteticamente le parti che la compongono, in modo da ampliare le vostre conoscenze sull'argomento e gettare le basi per i nostri appuntamenti futuri. Da cosa è composta una bicicletta? Partiamo dal telaio, ovvero lo scheletro della bicicletta al quale...
circolo ippico fiano romano
Ammettiamolo, tutti noi abbiamo avuto, da piccoli, un sogno: avere un cavallo, un pony! Ebbene oggi questo sogno per i nostri bambini è diventato di facile realizzazione iscrivendoli ad  un pony club , già dalla più tenera età . Ma vediamo  perché dovremmo iniziare questa avventura :   Realizziamo il loro sogno      Il pony...il miglior amico dei bambini 2. Gli regaliamo ore all’aria...
Longines FEI World Cup
Come anticipato la scorsa settimana, parlando di "attualità" equestre, in questo periodo dell’anno la fa da padrona la più che centenaria Fiera che si svolgerà a Verona dal 5 al 8 novembre: Fieracavalli 2015. Ma cerchiamo di saperne di più. La nascita di questo evento risale al 1898, ed ogni anno da allora si ripete modificandosi negli anni come veste, scenario,...
Dentatura del cavallo - vegetariano
Iniziamo questa rubrica sfatando qualche leggenda metropolitana, che spesso si sente raccontare sui nostri amici cavalli, le 5 cose che credi di sapere sui cavalli! Le 5 cose che credi di sapere sui cavalli... 1. Il cavallo calcia e morde se non ti conosce Il nostro amico è un erbivoro ed è quindi una preda, utilizza il calcio o il morso come difesa...
Jennifer Lopez
Cinema e Krav Maga, ci sono pellicole? Cinema ed arti marziali sono, da sempre, un' accoppiata vincente. Il mezzo cinematografico riesce a raggiungere velocemente milioni di persone suggestionandone usi, costumi e punti di vista. Pensiamo alla celebrità acquisita da Bruce Lee con i suoi films negli Anni Settanta. Chi non ricorda il combattimento all' ultimo sangue contro un giovanissimo ChucK Norris...
La foto più conosciuta del Gran Maestro Imi Lichtenfeld
La vita del fondatore del Krav Maga è così affascinante ed avventurosa che un regista potrebbe prenderla come soggetto per un grande film. Per capire meglio chi è stato Imi, prima bisogna conoscere chi era suo padre: Samuel Lichtenfeld Soprannominato Robinson, perché visse per un periodo di tempo da solo in un isola del Danubio, Samuel a 13 anni entra nel...
Avivit Cohen in uno spettacolare high kick
Lo chiamano “sesso debole”… Ma quando vedi Avivit Cohen la regina del krav maga in azione ti rendi conto che mai affermazione fu più sbagliata!   Avivit Cohen: la regina del Krav Maga Già… Avivit Cohen una delle migliori praticanti di Krav Maga al mondo, a mio avviso la migliore in assoluto. Molta popolarità presso il grande pubblico le è giunta dopo la...
Alcune tecniche basiche di difesa personale
Il Krav Maga è un sistema di combattimento ravvicinato e autodifesa di origine israeliana, nato in ambienti ebraici dell'Europa centro-orientale e sviluppatosi nella stessa Israele durante la prima metà del XX secolo. La parola krav maga, significa letteralmente "combattimento a corta distanza". Fondatore di tale sistema di combattimento fu l’ufficiale dell'esercito israeliano, Imi Lichtenfeld su richiesta dello stesso governo israeliano....
sbadiglio
Scopriamo tutte le curiosità, le tradizioni e le credenze che ruotano attorno allo sbadiglio, ma soprattutto cerchiamo di capire una volta per tutte, come mai lo sbadiglio è contagioso... Si sbadiglia per bisogno, per contagio o per imitazione? Alcune nostre tradizioni, modi di dire o di fare hanno origini talmente antiche da raggiungere addirittura alla preistoria. È il caso del nostro...