In evidenza
La cura del contorno occhi, essenziale per ritardare le rughe e limitare le occhiaie
Roberto Mancini
La cura del contorno occhi è essenziale per limitare l’incedere di rughe e rughette e limitare la comparsa delle antiestetiche occhiaie.
Risolvere i problemi che coinvolgono il contorno occhi aiuta a ringiovanire l’aspetto del viso. La beauty routine riservata agli occhi considera essenziale l’uso di un trattamento quotidiano in crema, in gel o a base di olio, di un prodotto...
Farmaci e Rimedi Naturali
Come curare le afte, piccole e dolorose lesioni della mucosa orale
Roberto Mancini
La medicina considera le afte vere e proprie ulcerazioni dolorose del cavo orale. Al primo sguardo si presentano con forma tondeggiante, e un colore che va dal bianco al grigio, spesso circondate da un’aureola rossastra. Di norma questa tipologia di lesione colpisce l’interno della bocca, e aggredisce i tessuti molli della mucosa orale quale la lingua, il palato, le...
Le sopracciglia sono un elemento fondamentale per l’estetica del viso. Una linea armoniosa, e una forma piena e curata conferiscono bellezza all’ovale del viso, così come quando si sceglie d’indossare un abito tagliato su misura. Indipendentemente dal gusto personale, oggi la moda impone sopracciglia da portare al naturale, limitando l’epilazione. Possiamo valutare una soluzione anche un po’ ribelle, ma...
Alimentazione corretta
Artrite reumatoide: sintomi, cause, diagnosi e trattamenti
Dott.ssa Alessandra Cupelli
L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria cronica, sistemica ed autoimmune che causa dolore, gonfiore e rigidità a livello delle articolazioni. Di solito colpisce le articolazioni delle mani, dei piedi e i polsi. Ci sono periodi in cui i sintomi possono peggiorare, le così dette ricadute. Periodi di esacerbazioni si susseguono ad altri di remissione, si può affermare che la...
Attività sindacali
Accordo Governo-sindacati: l’uso delle mascherine al lavoro slitta a fine giugno
Alessio Alessandrini
Confermato sino a fine giugno l’obbligo d’indossare le mascherine al lavoro e nei negozi, al chiuso o all’aperto. La linea è quella tracciata dal Protocollo sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19, rafforzata dall’intesa siglata da Governo e parti sociali, INAIL, Ministeri del Lavoro, Salute e dello Sviluppo Economico.
In base all’accordo è così necessario...
I fumatori in Italia sono inspiegabilmente ancora più di 10 milioni. La popolazione è come addormentata e inerte, e tollera che gli interessi economici di alcuni prevalgano sull’interesse di tutti gli altri. Il tabacco è proprio l’esempio prototipico di come gli interessi di pochi predoni riescano a far soffrire tanti altri. Il tabacco peraltro non è certo l’unico esempio:...
Le vitamine sono prodotte indispensabili per la vita e per l’accrescimento corporeo. Esse devono essere assunte in quantità adeguata giacché la loro carenza causa o favorisce l’insorgenza di malattie. La vitamina D, detta in passato vitamina antirachitica, svolge numerose attività sullo scheletro e su strutture, organi e sistemi extra-scheletrici. In quest’ultimo ambito risultano di grande rilevanza, specie in epoca...
Sulla malattia COVID 19, causata dal coronavirus SARS CoV2, sono state scritte migliaia di pagine sui giornali e sul web e, ormai a due anni di distanza dalla sua comparsa, ancora abbiamo tanto da scoprire.
All’inizio si è presentata per lo più come una grave polmonite interstiziale, ad alta contagiosità e con i dati di mortalità che tutti conosciamo.
Poi con...
“La sofferenza degli Africani non è solo che sono poverie che i bianchi sono ricchi,ma che le leggi fatte dai bianchitendono a perpetuare questa situazione”.
Nelson Mandela
L’Africa va considerata semplicemente come un luogo disperato, patria di malattie incurabili, odi incomprensibili e problemi irrisolvibili?
Chi ha visitato molti Paesi africani e non per turismo, sa che la risposta è “no” e che...
Al Museo dell’Agro Falisco di Civita Castellana (VT) dal 18 dicembre 2021 la Fondazione San Camillo Forlanini in collaborazione con il Museo di Storia della Medicina della Università Sapienza e con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, ha allestito una Mostra su “Il Ciclo della Vita”al tempo degli Etruschi, dalla nascita alla morte. Il primo allestimento fu a...