Dieta e Alimentazione

In Dieta e Alimentazione approfondiremo la conoscenza dei cibi salutari e di come impiegarli in diete varie ed equilibrate.

Per dieta e alimentazione bilanciata ed equilibrata si intende un modo di alimentarsi corretto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. L’equilibrio nell’alimentazione consiste nel garantire l’appropriato quantitativo di nutrienti necessari ad un determinato organismo, in una specifica fase della propria vita, che conduce un particolare stile di vita. Questo significa che un pensionato sedentario ottantenne non potrà seguire la stessa dieta di un coetaneo sportivo o di un sedentario ma cinquantenne!

Riportiamo i 10 consigli tratti dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, redatti dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN):

  1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
  2. Consuma più cereali, legumi, verdura e frutta
  3. Scegli grassi di qualità e limitane la quantità
  4. Limita zuccheri, dolci e bevande zuccherate
  5. Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
  6. Utilizza poco sale
  7. Consuma le bevande alcoliche in quantità controllata
  8. Varia spesso le tue scelte a tavola
  9. Consigli speciali per persone speciali
  10. La sicurezza degli alimenti che consumi dipende anche da te
cibi energetici

Come eliminare la stanchezza e lo stress

6 cibi energetici per ritrovare le forze e il buon umore! A tutti capita di avere un calo di pressione, o semplicemente momenti stanchezza e...

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a come ci si diverte, ma anche a cosa si...
farro

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione sana, che possa garantire all'organismo un adeguato apporto di...
Reflusso gastroesofageo

Reflusso gastroesofageo: cosa faccio? Le raccomandazioni dietetiche della nutrizionista

Il reflusso gastroesofageo è controllabile! Scopriamo insieme come affrontarlo, attraverso dieta e consigli mirati. Reflusso gastroesofageo: sintomi e cause Il termine malattia da reflusso gastroesofageo indica...
caldo

Floriterapia contro il caldo e l'afa

L’arrivo dell'estate porta con sé temperature altissime che creano disagi sia fisici che psicologici a moltissime persone. E’ infatti faticoso, per l’organismo umano, adattarsi...
Obesità del terzo millennio

L’obesità del terzo millennio

L’incremento di incidenza dell’obesità nel mondo, quello dei paesi fortemente industrializzati, preoccupa sempre di più sia gli operatori della sanità sia i governi, per...
proprietà cosmetiche della mela

Scopri le proprietà cosmetiche della mela per combattere rughe e capelli secchi

Le proprietà della mela non sono solo nutrizionali ma anche cosmetiche. È infatti un ottimo alleato contro gli inestetismi della pelle senza dover ricorrere...
Vitamina D

La vitamina D ed il suo ruolo nella pandemia

Le vitamine sono prodotte indispensabili per la vita e per l’accrescimento corporeo. Esse devono essere assunte in quantità adeguata giacché la loro carenza causa...
cosa mangiare prima della palestra

Cosa mangiare prima della palestra per affrontare al meglio gli allenamenti?

Una buona alimentazione e del sano sport sono alla base di uno stile di vita equilibrato e salutare. Cosa mangiare prima della palestra? Per riuscire...
Alimentazione per calcoli renali

Alimentazione per calcoli renali: scopri gli alimenti consigliati e quelli da evitare

Se soffri di calcoli renali è estremamente importante avere delle accortezze riguardo il regime alimentare. Seppur per ogni singola persona è indicata una dieta...