Il linguista Nicolò Tommaseo sosteneva che il medico "dovrebbe essere sacerdote e magistrato e oratore e milite nel suo ministero; pietà, sapienza, coraggio, eloquenza". Tutte queste virtù, speriamo ci vengano in soccorso nelle prossime settimane.
Nella prevedibile, ma a quanto pare poco prevista, seconda ondata da Covid-19, sembra che a noi medici di famiglia, sia dato l’onere di gestire vaccinazioni...
Il dolore, secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain) e dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), è un esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata (o simile a quella associata) ad un danno tissutale potenziale o in atto.
A partire da questa definizione, risulta astratto e quantomeno limitativo considerare il dolore solo puramente fisico. Esso, infatti, abbraccia...
Eravamo agli inizi degli anni 2000 quando ricevetti una telefonata da un collega statunitense del settore: stiamo lanciando la Chirurgia Robotica in Europa, ci dai una mano ad organizzarci?
La Chirurgia Robotica? E che è?
Da anni si parlava di come “standardizzare” i risultati dell’attività chirurgica, e per questo grandi progressi erano stati fatti negli anni 90 con le Suturatrici Meccaniche,...
Nel nostro Paese la Professione medica sta attraversando una fase di crisi che rischia di compromettere il futuro dei Servizi Sanitari stessi, fondati nell’esclusivo interesse della salute dei cittadini. Le cause di questa situazione sono molteplici.
L'evoluzione delle conoscenze mediche
La prima questione riguarda l’evoluzione esponenziale delle conoscenze mediche e delle potenzialità cliniche della medicina moderna, per la gestione della quale...
Medicina
Le insostenibili fragilità nel vortice della pandemia e la vertigine della conoscenza
Raffaele Federici
L’arrivo della prima pandemia globale del XXI secolo ha avuto e continuerà ad avere per un tempo ancora indefinito conseguenze drammatiche e spaesanti per tutti gli esseri umani. Un vero e proprio ciclone che ha trasformato il tempo e lo spazio, la capacità di riflessione e di interpretazione, che ha caricato di informazioni il sistema biologico ed il sistema...
Mi presento: sono Topo Nudo, il vero topo di laboratorio. Sono originato da un ceppo con una mutazione, spontanea e non indotta artificialmente, che genera individui come me che hanno un timo assente o non funzionante, quindi con un sistema immunitario inibito a causa di un numero notevolmente ridotto di cellule T. Ecco perchè sono il vero, inimitabile, topo...
C’è da rimanere almeno sconcertati nell’assistere al grido di dolore che si leva altissimo
e con toni drammatici da tutti i mezzi di comunicazione stampa, televisione, social network che scandiscono ogni istante del nostro tempo, in occasione dei moti insurrezionali istigati dal Presidente Trump a seguito dell’ assalto al Campidoglio di Washington considerato simbolo imperituro della grandissima e democraticissima Nazione...
La pandemia Covid-19 non ha risparmiato gli anziani, anzi la popolazione in questa fascia d’età è stata più facilmente colpita dall’infezione e nella maggior parte dei casi purtroppo non è riuscita a debellare il virus. Questo è avvenuto soprattutto nella prima difficilissima fase della pandemia, quando non avevamo ancora sufficiente conoscenza né del virus né delle terapie più appropriate...
Parlare di me stesso, delle mie vicende personali, lo ritengo da sempre del tutto insignificante. Questa volta sono costretto a soprassedere soprattutto per l’interesse generale o la curiosità di sapere da un diretto interessato cosa si prova quando ci si ammala di Covid, quali sensazioni si hanno, quali attese circa il proprio imminente futuro, infine che ci si aspetta...
Notizia di poche ore fa (momento in cui scrivo): all’Ospedale San Martino di Genova quindici infermieri hanno rifiutato per motivi “filosofici”, e non per controindicazione clinica, il vaccino contro SARS-CoV-2 ed ora sono positivi; a Treviso cinque dipendenti dell'ULSS 2 Marca Trevigiana non vaccinati sono risultati positivi al Coronavirus.
Non intendo qui occuparmi dei risvolti assicurativi per l’INAIL né affrontare,...