“La sindrome post-covid”, ovvero per non dimenticare!
                    
Nel momento in cui sembra si stia per superare la lunga e triste vicenda della pandemia da virus Sars-Cov-2, stanno affiorando sempre più evidenti...                
            Alimentazione dello sportivo
                    
Sempre piú i soggetti che affrontano un'attività sportiva di un certo impegno e soprattutto molti  giovani che frequentano palestre con l’obiettivo di aumentare la...                
            Storia della medicina e della oncologia: opera omnia, in 11 volumi
                    
I cultori della storia della medicina sanno che sull’argomento esistono molti testi pregevoli, soprattutto in lingua inglese, e che sulle riviste mediche continuamente vengono...                
            Welfare sanitario pubblico- privato, una necessaria ibridazione
                    
Premessa
Il SSN è stato concepito in un contesto storico diverso, non paragonabile all’attuale, come strumento attraverso il quale garantire il diritto alla salute sancito...                
            La gioventù dell’era Covid
                    
Sono un medico di famiglia. Di famiglie sgangherate, incollate, copiate. In queste settimane sono spuntati come frutti acerbi e scoloriti gli adolescenti, figli di...                
            Uomo, animali, microrganismi: la complessità della convivenza nella natura
                    
Anche se spesso mi succede di rimanere colpito dalla preparazione di alcuni giornalisti TV che, negli iterativi talk show di questi mesi, con grande...                
            Breve storia della chirurgia dei tumori
                    
La malattia neoplastica ci accompagna da sempre, ce ne sono testimonianze a partire dalla preistoria.
In sud-africa a Swartkrans un ominide di 1,8 milioni di...                
            Oltre il covid, il futuro che ci aspetta
                    
"Ciò che per l'universo si squaderna"scriveva Dante Alighieri nel XXXIII canto del Paradiso non sarà l'oggetto del nostro riflettere perchè troppi e troppo grandi sono le metamorfosi...                
            Il SSN tra problemi e contraddizioni
                    
“La sinistra e la sanità, da Bindi a Speranza con in mezzo una pandemia” (Castelvecchi) è il titolo del mio nuovo libro, un pamphlet che non...                
            La musicoterapia – seconda parte
                    
Gentili lettrici e cari lettori, vi ho lasciato dopo avervi intrattenuto, spero piacevolmente, sugli aspetti storici e sulle caratteristiche principali della Musicoterapia.
Intendo ora addentrarmi...                
            
            








