medico di base

L’impatto del Covid-19 sulla medicina di base

Nell’ambito della sanità pubblica la pandemia da Sars-Cov2 ha avuto un peso rilevante sulla medicina territoriale: lo sforzo di tutelare la salute della popolazione...
Dalì

I superstiti delle generazioni COVID

Delle tre fasce generazionali, i giovani, gli adulti e gli anziani, non c’è dubbio che la prima e la terza sono quelle che maggiormente...
Tutela dignità medici

Tutela della dignità dei professionisti della salute

Mentre i processi civili, penali, disciplinari, alla Corte dei Conti continuano ad essere istaurati nei confronti dei professionisti della salute e non sembrano in...
Movida, covid-19 e seconda ondata contagi

Quando il virus era quasi scomparso: fu vera gloria?

COVID-19 seconda fase, ci risiamo ma con prospettive più favorevoli, grazie alle conoscenze acquisite sul meccanismo di azione del virus e su come e...
Hammersmith_Hospital

Un chirurgo italiano oltre Manica

Sono a bordo dell’Irish Ferries appena partito da Dublino con destinazione Cherbourg. Attraverserò tutta la Francia sino in Svizzera per poi raggiungere Genova e...
Covid in Africa

Covid in Africa: l’esperienza sul campo

“La sofferenza degli Africani non è solo che sono poverie che i bianchi sono ricchi,ma che le leggi fatte dai bianchitendono a perpetuare questa...
PNRR

PNRR, Sanità, Ospedali: una occasione perduta?

Il PNRR nella Mission sei, cioè il capitolo dedicato alla sanità, ha quanto meno un pregio ed un difetto: il pregio è il riconoscimento...
Covid-19-coronavirus

Tzunami pandemico: il naufragio delle regole

Il politico, sosteneva Aldo Moro, interpreta l’intelligenza degli eventi. La democrazia occidentale, così come noi la conosciamo, si è sviluppata armoniosamente (ah! le stupende...
Welfare

Il welfare italiano in era Covid

Necessaria premessa Qualora, nel corso di una conversazione, di una relazione congressuale, di una disputa accademica, o di altra occasione formale, si accenni al delicato...
sanità e recovery plan

Accade che… (sanità variabile)

Accade che… l’Italia gioisca orgogliosa per l’ufficializzazione della candidatura del Personale sanitario italiano al Premio Nobel per la pace. Importante ulteriore riconoscimento per tutti...