Un chirurgo italiano oltre Manica
Sono a bordo dell’Irish Ferries appena partito da Dublino con destinazione Cherbourg. Attraverserò tutta la Francia sino in Svizzera per poi raggiungere Genova e...
I superstiti delle generazioni COVID
Delle tre fasce generazionali, i giovani, gli adulti e gli anziani, non c’è dubbio che la prima e la terza sono quelle che maggiormente...
Covid: il medico di famiglia è al fronte!
Il linguista Nicolò Tommaseo sosteneva che il medico "dovrebbe essere sacerdote e magistrato e oratore e milite nel suo ministero; pietà, sapienza, coraggio, eloquenza"....
La sanità al tempo della globalizzazione e della pandemia
Negli ultimi decenni le sanità regionali hanno intrapreso, in modi e tempi diversi un analogo processo di modernizzazione, che ha significato lo smantellamento dei...
La pandemia infinita: la sfida della flessibilità per il SSN
Sono ormai quasi due anni che il mondo è travolto da questa pandemia ed ancora non se ne intravede con chiarezza la fine. Nell’opinione...
L’impatto del Covid-19 sulla medicina di base
Nell’ambito della sanità pubblica la pandemia da Sars-Cov2 ha avuto un peso rilevante sulla medicina territoriale: lo sforzo di tutelare la salute della popolazione...
Tzunami pandemico: il naufragio delle regole
Il politico, sosteneva Aldo Moro, interpreta l’intelligenza degli eventi. La democrazia occidentale, così come noi la conosciamo, si è sviluppata armoniosamente (ah! le stupende...
Covid Hospital in fiera ai tempi della pandemia
“Non basta prevedere il futuro,bisogna prepararlo”
Louis Pasteur
L’estensore di questa nota ha partecipato in qualità di progettista sanitario alla realizzazione dei due Covid Hospital strutturati...
Tutela della dignità dei professionisti della salute
Mentre i processi civili, penali, disciplinari, alla Corte dei Conti continuano ad essere istaurati nei confronti dei professionisti della salute e non sembrano in...
PNRR, Sanità, Ospedali: una occasione perduta?
Il PNRR nella Mission sei, cioè il capitolo dedicato alla sanità, ha quanto meno un pregio ed un difetto: il pregio è il riconoscimento...