Pelle

Problemi di cellulite? Prova con i rimedi fai da te: prepara una crema anticellulite al caffè

Se la cellulite è il vostro problema potreste provare con un rimedio naturale. Problemi di cellulite? Prova con i rimedi fai da te: prepara una crema anticellulite al caffè.

Cos’è la cellulite?

Combattere la cellulite con rimedi naturali (https://ecole-adage.ch/)

Molte donne soffrono di pelle a buccia d’arancia, questo disturbo è noto come cellulite. Questo disturbo è legato ad una disfunzione del pannicolo adiposo. Il pannicolo adiposo è il tessuto posto anatomicamente sotto la cute. Si tratta di una riserva attiva di energia, strettamente legata al metabolismo individuale. Se il bilancio calorico diminuisce si parla di liposi, cioè una riduzione della riserva adiposa. Se, invece il bilancio calorico aumenta, parliamo di liposintesi, ossia un deposito di grassi.

Lo stress, una vita sedentaria, un’alimentazione scorretta o una malattia epatica, come anche una compromessa funzione intestinale e ritenzione idrica marcata, sono delle cause che influenzano negativamente il tessuto adiposo.

Per questi motivi le cellule adipose si rompono disperdendo il loro contenuto, i trigliceridi. Questi si inseriscono tra le cellule comprimendo il microcircolo e ne impediscono il corretto funzionamento. Col passare del tempo questa situazione va via via ad aggravarsi, producendo l’insorgenza di altre alterazioni del tessuto adiposo, la lipodistrofia.

Rimedi fai da te: prepara una crema anticellulite al caffè

Grazie ad un prodotto che tutti noi abbiamo in casa, possiamo provare a porre rimedio a questo disturbo. Infatti, con i fondi del caffè possiamo preparare una crema anticellulite. La caffeina che si trova nel caffè è un ottimo prodotto contro la cellulite perché aiuta a drenare i liquidi in eccesso. La caffeina, difatti, stimola il metabolismo e previene la formazione di nuovi disturbi. Inoltre, la caffeina è un vero e proprio antiossidante che si rivela la protezione della pelle ai raggi solari, che sono causa dell’invecchiamento della pelle.

Per preparare la crema anticellulite al caffè occorrono:

  • 4 fondi di caffè presi dalla moka
  • 5 cucchiai di olio di oliva (al posto dell’olio EVO potete utilizzare una crema idratante, ma non avrete un prodotto totalmente naturale)
  • Un cucchiaio di miele

In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto bene amalgamato. A questo punto, procedete applicando la crema anticellulite con la mano. Prendete una piccola quantità di composto e sfregatelo nella zona d’interesse. Lasciate che il composto si asciughi agendo per qualche minuto (circa 15 minuti) e poi risciacquate il tutto con acqua tiepida. Per ottenere un buon risultato, bisognerebbe ripetere la pratica almeno un paio di volte, anche tre, a settimana.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute sul sito hanno esclusivamente scopo informativo. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Condividi

Ultimi articoli

La cura del contorno occhi, essenziale per ritardare le rughe e limitare le occhiaie

La cura del contorno occhi è essenziale per limitare l’incedere di rughe e rughette e…

21 Marzo 2023

L’obesità del terzo millennio

L’incremento di incidenza dell’obesità nel mondo, quello dei paesi fortemente industrializzati, preoccupa sempre di più…

27 Ottobre 2022

Gambe pesanti e microcircolazione: ecco di cosa si tratta

Sentire le proprie gambe pesanti è un disturbo molto comune, soprattutto tra le donne, ma…

13 Ottobre 2022

Sopracciglia folte e naturali: i consigli per adeguarle alla forma del viso

Le sopracciglia sono un elemento fondamentale per l’estetica del viso. Una linea armoniosa, e una…

11 Ottobre 2022

Artrite reumatoide: sintomi, cause, diagnosi e trattamenti

L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria cronica, sistemica ed autoimmune che causa dolore, gonfiore e…

9 Agosto 2022

Accordo Governo-sindacati: l’uso delle mascherine al lavoro slitta fine giugno

Confermato sino a fine giugno l’obbligo d’indossare le mascherine al lavoro e nei negozi, al…

15 Giugno 2022

This website uses cookies.