Le acque termali sono usate fin dall’antichità per la cura del corpo. La caratteristica principale di queste acque che arrivano dalle profondità della terra, sono le elevate temperature che vanno ai 20 ai 63 gradi. Il fattore temperatura è molto importante perché più è elevata e più minerali sono presenti.
In particolare le acque termali contengono zolfo, iodio, cloro, ferro, elementi di calcio e microelementi di altre sostanze. A seconda della loro composizione sono caratterizzate da virtù terapeutiche più o meno spiccate.
Numerose sono le strutture che offrono cure termali, spesso immersi nella natura, in una struttura esclusiva e dotata di ogni comfort, resa unica dalle benefiche acque delle antiche terme etrusche.
I benefici delle acque termali non riguardano solo il corpo ma anche la mente e lo spirito, vediamo quali sono.
![I benefici delle acque termali](https://salute.moondo.info/wp-content/uploads/sites/6/2019/01/terme.jpg)
I benefici delle acque termali
Antinfiammatori
Lo zolfo e il bicarbonato di sodio contenuti nelle acque termali hanno una riconosciuta azione antinfiammatoria sulle cartilagini articolari. Daranno così sollievo a dolori fastidiosi derivanti da infiammazioni.
Un toccasana per le vie respiratorie
Le acque termali sono consigliate anche per chi ha disturbi alle vie respiratorie. Alcuni centri utilizzano i loro vapori inalati, per combattere sinusiti, otiti e altre patologie.
Le acque termali sono in grado di generare automaticamente un’azione vasodilatatoria con aumento della composizione sierosa del muco e delle capacità della clearance mucociliare. Ciò significa che le capacità respiratorie saranno migliorate e il fenomeno di eliminazione delle impurità reso più facile e regolare.
Rafforzano il sistema immunitario
Le acque termali hanno un’azione di stimolazione del sistema immunitario, favorendo la produzione di immunoglobuline secretorie e circolanti.
Combattono i batteri
Le acque termali hanno anche proprietà antisettiche, legate alla presenza di sali alogeni come iodio e cloro. Questo permette il potenziamento di quegli enzimi presenti nei globuli bianchi responsabili della distruzione di elementi esterni all’organismo, come i batteri.
Il fango termale
Il fango termale è una miscela d’argilla e acqua termale che produce le condizioni ideali per lo sviluppo di microalghe dotate di particolari proprietà curative. Ideale per la cura dell’osteoporosi, osteoartrosi e dei reumatismi extra-articolari.
Regolarizzano l’intestino
Alcune acque termali sono anche potabili e la loro particolare composizione è benefica soprattutto per chi soffre di colon irritabile, stipsi e irregolarità intestinale.
Combattono le infezioni della pelle
Le sorgenti di acque termali, in particolare quelle sulfuree, sono particolarmente indicate per le forme croniche di dermatite atopica e di dermatite seborroica.
Azione endocrina
Da non dimenticare l’effetto benefico che le acque termali hanno sulla funzione tiroidea e sull’apparato genitale femminile. E’ stato notato come le queste acque aumentino la sintesi di estrogeni, della produzione di follicoli ovarici e quindi dell’ovulazione, aumento della capacità contrattile delle tube e una regolarizzazione del ciclo mestruale.