Scopri i 5 migliori amici vegani del sistema respiratorio (pixabay.com by kalhh)
Il sistema respiratorio è responsabile dello scambio di ossigeno e di anidrite carbonica tra l’organismo e l’ambiente esterno. L’aria che respiriamo penetra all’interno del nostro corpo attraverso il naso, passa per la faringe e la laringe, quindi prosegue giù per la trachea, nei bronchi e nei bronchioli. Infine raggiunge la sua destinazione: i polmoni. Il sistema respiratorio è responsabile della protezione dell’organismo da microbi, da sostanze tossiche e elementi esterni. Questa protezione avviene grazie alla presenza delle ciglia. Sottili strutture simili a capelli che spazzano la mucosa e hanno la capacità di fagocitosi (ingerire materiali estranei e distruggerli).
Bere acqua a sufficienza aiuta a mantenere idratate le membrane mucose del tratto respiratorio e a far si che siano in grado di resistere alle infezioni. L’acqua, inoltre, aiuta a diluire il muco che si forma nelle vie respiratorie e che può causare congestioni. Le spezie e i condimenti vari, come l’aglio, il pepe nero e il rafano aiutano a mantenere pulito il tratto respiratorio, tenendo pulito il muco e stimolando le vie respiratorie.
Inoltre, è bene evitare cibi e bevande che stimolano la produzione di muco in eccesso (zucchero) e disidratano il corpo e irritano le vie respiratorie (alcol, caffè).
Gli alimenti consigliati per proteggere il sistema respiratorio sono: olio di semi di lino, olio di borragine e di enagra.
Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…
Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…
Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…
Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…
Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…
This website uses cookies.