Corpo

Sai come agire in caso di ustioni e scottature?

Tra gli incidenti domestici i più diffusi sono le ustioni e scottature, soprattutto causate da acqua bollente o prodotti chimici. I più colpiti sono i bambini: in questi casi sai come agire?

Come intervenire per affrontare le piccole bruciature?

Come intervenire con ustioni e bruciature (http://fercastillo1496.wixsite.com)

Quando si tratta di piccole bruciature, possiamo agire in modo tempestivo. Prima di tutto dobbiamo raffreddare l’ustione per circa 10 minuti. Prima che la zona interessata possa gonfiarsi, togliete tutto ciò che potrebbe dare fastidio, come gioielli ed abiti.

Una volta pulita e raffreddata la zona d’interesse, potete procedere con la medicazione. A questo punto, quindi, coprite la zona ustionata con del materiale che non sia lanuginoso e che quindi possa lasciare pilucchi o residui. Le ustioni, infatti, sono facilmente esposte alle infezioni. Il materiale migliore, in questi casi, soprattutto trattandosi di interventi veloci è la pellicola o la plastica delle buste della spesa.

Ustioni o bruciature gravi: come intervenire?

Quando invece, l’ustione o la bruciatura è evidentemente più grave, occorre intervenire in modo più profondo. Ovviamente, se non si è soli in casa, mentre uno interviene l’altro deve chiamare il soccorso.

Nel frattempo, allontanate la persona incidentata dal luogo dell’infortunio e andate a raffreddare la zona del corpo interessata. Anche in questo caso, bisogna togliere tutto ciò che si trova nei pressi della zona interessata come abiti o gioielli. Una volta ripulita tutta la parte ustionata, copritela con una garza sterile o con un pezzo di plastica pulita. Anche una volta coperta, continuate a raffreddare la parte ustionata con dell’acqua fredda. Se l’ustione comprende una zona estesa del corpo, potete utilizzare un lenzuolo o una federa come primo soccorso. Da evitare assolutamente qualsiasi tipo do crema.

Se la persona coinvolta nell’incidente presenta uno stato di shock, non somministrategli nè acqua nè cibo. Cercate di calmarlo a parole, confortandolo in attesa dei soccorsi medici.

Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.