Medicina e Prevenzione

Mal di schiena? Attenzione alle posture scorrette!

Per prevenire e combattere mal di schiena e altri tipi di problematiche è fondamentale sapere come muoversi e posizionarsi nelle varie situazioni, quindi fare attenzione alla postura

Mal di schiena? Un problema molto comune

La spina dorsale costituisce il nostro sostegno, la colonna portante di tutto il corpo. Ecco perché è una delle parti che risente maggiormente delle posizioni scorrette. Mal di schiena, contratture, ernie del disco: sono solo alcuni dei disturbi che possono comparire quando non si adotta la giusta posizione nelle diverse situazioni della vita quotidiana.

Mal di schiena? Attenzione alle posture scorrette! (http://www.cicloturismo.it)

Purtroppo, la maggior parte delle persone non è consapevole delle posture che assume durante le normali attività e di come queste possano influire sulla salute della schiena. Il primo passo per star bene è proprio sapere quali sono i movimenti, le posture errate e quelle che invece svolgono un ruolo protettivo.

E’ necessario fare attenzione alla propria postura in ogni luogo e in ogni momento: da quando ci sediamo davanti al computer a quando si fa la fila al supermercato. Da quando si guarda la televisione a quando si cammina per strada.

Qual è il portamento corretto?

Ma qual è la postura corretta? In linea generale è bene sapere che la schiena è protetta quando la testa è dritta, lo sguardo punta in avanti, il collo non è piegato, gli addominali sono contratti, l’ombelico è tirato verso la colonna e le spalle sono aperte. Inoltre, le spalle, le orecchie e i fianchi dovrebbero essere sempre allineati.

All’inizio può non essere facile ricordarsi di correggere il proprio atteggiamento in tutti i momenti della giornata e, addirittura, si può provare un lieve addolenzimento, ma con il tempo diventa tutto più automatico.

Per capire se si sta assumendo una postura corretta, basta imparare ad osservarsi. Mettersi di fronte ad uno specchio, allineare tutto il corpo, tracciando una linea retta immaginaria che va dalla parte superiore dell’orecchio, attraverso la spalla, il fianco, il ginocchio e la caviglia. In questo modo, ci si può accorgere della postura assunta anche lontano dallo specchio.

Consigli per prevenire il mal di schiena assumendo la corretta postura

Esistono una serie di errori comuni che generalmente commettiamo. Per esempio, abbassare la testa per mandare un messaggio o controllare una mail, cosa che fa incurvare la colonna. O, ancora, portare borse pesanti solo da un lato del corpo o sedersi con le spalle incurvate in avanti. Bisogna, dunque, correggere i propri atteggiamenti.

  • Quando si cammina: durante la camminata è importante aprire le spalle, mantenendole però rilassate, contrarre glutei e addome e raddrizzare il busto. Mantenere collo e testa eretti e non guardare a terra. Fare passi non troppo lunghi ma frequenti, per attutire l’impatto con la colonna vertebrale e fare respiri regolari e profondi.
  • Quando ci si siede: Da seduti, cercare di contrarre i glutei e di far aderire la schiena al dorso della sedia, mantenendo la pancia in dentro. Mantenere collo e colonna dritti e le spalle verso il basso all’indietro. Appoggiare la pianta dei piedi a terra e allineare i talloni. Non incrociare le gambe, per non creare disallineamenti e squilibri e per non ostacolare la circolazione sanguigna causando così gonfiori e ritenzione idrica.
  • Davanti alla televisione: Non sdraiarsi sul divano con la testa girata di lato. Sedersi con la schiena dritta, mettendo un cuscino dietro alla zona lombare. Appoggiare i piedi su un rialzo che li sollevi di circa 40 cm da terra.
  • A letto: La posizione ideale a letto è a pancia in su. In questo modo, infatti, si riescono a mantenere spalle e schiena dritte. Meglio ancora sarebbe mettere un cuscino sotto le gambe, per avere le ginocchia leggermente piegate. In alternativa, si può dormire su un fianco con le gambe flesse. Per mantenere la schiena dritta, sistemare un cuscino tra le gambe.
Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.