Dieta e Alimentazione

La birra, un’alleata della bellezza. Scopri tutti i suoi usi

Sono molto diffusi i trattamenti termali ed estetici alla birra, anche in Italia. Questo grazie ai numerosi benefici che apporta al nostro corpo. Scopriamoli insieme.

La birra, un’alleata della bellezza. Scopri tutti i suoi usi

Bagno nelle botti di birra, terapie incentrate sulle numerose proprietà degli ingredienti… Trattamenti mirati per la cura della persona… Tutto questo per gli effetti benefici della birra sul corpo e sulla pelle, grazie a luppolo e malto, che sono ricchi di vitamine e metalli preziosi. Inoltre, è ricca di antiossidanti e contribuisce a stimolare il metabolismo. Il lievito di birra è la fonte naturale più ricca del gruppo della vitamina B, serve a rafforzare i capelli, favorendo anche la rigenerazione dei tessuti.

Naturalmente nei trattamenti estetici la birra usata non è quella che abbiamo nel bicchiere. Infatti si usa una birra brassata a fini terapeutici, con proporzioni tra gli ingredienti diverse rispetto alle “birre da bere”, una gradazione alcolica bassissima (all’incirca 2,0%), arricchita con vitamine, acido folico, carboidrati, proteine e luppolo di Žatec (Saatz).

La birra, un’alleata della bellezza. (www.travel365.it)

Benefici della birra per la cura del corpo

  • Nutre e rafforza i capelli: grazie al suo pH basso, una grande quantità di Vitamina B e un discreto contenuto di zuccheri, la birra ha la capacità di lucidare e illuminare i capelli. Dopo aver lavato i capelli, basta fare l’ultimo risciacquo con un po’ di birra.
  • Nutre e ammorbidisce la pelle: gli antiossidanti contenuti nella birra combattono gli effetti negativi dei radicali liberi e prevengono l’invecchiamento precoce della pelle e ridurre i segni di invecchiamento.
  • Rafforza le unghie: essendo ricca i silicio, può aiutare a curare le unghie deboli. Inoltre, il selenio, il potassio e la biotina contribuiscono a rendere le unghie forti e sane. Basta unire in una ciotola un cucchiaio da tavola di birra, olio di oliva caldo e aceto di sidro di mele crudo e non filtrato. Mescolare bene gli ingredienti ed immergere le unghie per 15-20 minuti. Ripetere l’operazione 2/3 volte la settimana.
Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.