Floriterapia contro il caldo e l'afa

L’arrivo dell’estate porta con sé temperature altissime che creano disagi sia fisici che psicologici a moltissime persone. E’ infatti faticoso, per l’organismo umano, adattarsi al clima torrido, all’afa, al caldo e all’umidità soffocanti. Soprattutto perché non danno tregua giorno e notte e provocano uno stato di irrequietezza, insofferenza e irritabilità. Quale aiuto ci può dare la floriterapia in queste situazioni climatiche difficili? Le possibilità che le essenze ci offrono sono diverse e importanti.

Mulla Mulla

Mulla mulla. photo credit: benesserecorpomente.it

Questo fiore australiano ha molte proprietà ma la principale riguarda la capacità di sopportazione del caldo. L’essenza viene ottenuta dallo Ptilotus atripicifolius, una pianta resistentissima al calore diffusa nei deserti centrali australiani. Questo rimedio dimostra proprietà protettive e curative su tutti i disturbi causati dall’esposizione al fuoco e al caldo. Cura le ustioni e le scottature solari, allevia i sintomi legati alla sensazione di calore e bruciore, come febbre alta, vampate in menopausa, intolleranza al caldo e all’afa.

[life]

Fiori di Bach

Anche i fiori di Bach ci offrono un valido supporto per aiutare l’organismo ad adattarsi agli “eccessi” stagionali.  Per esempio Walnut aiuta ad assecondare i cambiamenti (anche climatici) diminuendone gli effetti stressanti sul corpo e sulla mente. Invece Gentian e  Mustard si possono usare per risollevarci da momenti di demoralizzazione, scoraggiamento e di sconforto piuttosto comuni quando il termometro supera i 35°. Infine White Chestnut può essere utile a chi non riesce ad addormentarsi a causa dell’afa e tende a “rimuginare” senza sosta.

Fiori californiani

I Fiori californiani sono un altro rimedio contro i malesseri provocati dalle ondate di caldo. Saint John’s Wort è infatti un’essenza floreale utile per proteggere l’organismo, in particolare quello più vulnerabile di anziani e bambini. Adatto contro il disagio delle alte temperature e contro le reazioni di fotosensibilità cutanea causate dall’esposizione alle radiazioni solari.

Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.