Sai come riparare i capelli danneggiati con prodotti naturali? (foto by pixabay)
I rimedi naturali con cui far tornare a risplendere i vostri capelli.
Il rientro dopo le ferie è un momentaccio un po’ per tutti. Lo stress che si crea nel varcare la soglia di casa è inspiegabile. Appena varcato l’uscio si inizia a pensare ai bagagli da disfare, a tutto il bucato da lavare, a come riorganizzarsi per riprendere il tran-tran della quotidianità. Oltre a tutti questi pensieri, se ci si sofferma un momento davanti allo specchio, notiamo che non solo stanno già tornando le occhiaie, ma i capelli appaiono sfibrati ed alquanto provati (un po’ come noi!). Il primo pensiero è il ricorrere a trattamenti di bellezza costosi e assai invasivi, ma a volte la soluzione è più semplice, economica e soprattutto naturale del previsto.
La natura, difatti, ci regala delle piante e dei frutti che fanno proprio al caso nostro, o per meglio dire dei nostri capelli. Ecco come poter ridonare lucentezza e salute alla nostra cute!
Una prima soluzione, assai efficace per rigenerare il cuoio capelluto danneggiato da sole e salsedine, è lo yogurt. Preparando una maschera a base di questo prodotto è possibile aiutare i nostri capelli a riprendere lo splendore che meritano.
Quindi, per preparare la maschera vi occorreranno:
Ovviamente gli ingredienti possono variare a seconda della lunghezza del capello.
Applicate, dunque, la maschera preparata con questi ingredienti direttamente sulla testa e per tutta la lunghezza del capello. Lasciate in posa per almeno 30 minuti, dopodiché, procedete con uno shampoo come fate di consueto.
Un altro ingrediente “miracoloso” e come spesso abbiamo visto non solo per i capelli è il miele. Quando ci troviamo difronte ad un capello stressato da sole, salsedine, phone e piastra, possiamo ricorrere ad un preparato a base di miele. In questo caso, inoltre, in aiuto arriva anche l’olio di oliva. Gli ingredienti del preparato che andremo a vedere qui di seguito, hanno delle grandi proprietà benefiche per il nostro corpo ed organi. Il miele, ad esempio, è un sebo-regolatore naturale, dalle proprietà emollienti ed idratanti.
Per preparare la ricetta di questo alleato per i nostri capelli, occorrono:
Anche in questo caso sarebbe opportuno regolarsi in base alla lunghezza del capello, tenendo sempre conto delle proporzioni degli ingredienti.
Prendete, quindi, una ciotola abbastanza capiente e versateci all’interno entrambe gli ingredienti. Mescolateli per bene, fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo. Dopo aver fatto lo shampoo, dunque, andate ad applicare il preparato su tutta la lunghezza del capello. Lasciate in posa per circa 30 minuti e poi risciacquate tutto per bene come si fa per il balsamo.
Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…
Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…
Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…
Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…
Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…
This website uses cookies.