Birra: trattamenti per capelli forti e lucenti

La birra, oltre ad essere una bevanda molto gustosa e rinfrescante, è ricca di proprietà che posso dare benefici ai nostri capelli.

Grazie al malto e al luppolo riesce a rigenerare le cellule capillari lasciando capelli morbidi e splendenti. Le proprietà della birra derivano dalle vitamine del gruppo B zuccheri e potassio, le proteine e gli antiossidanti contenuti in questa bevanda aiutano a combattere la caduta e la secchezza rafforzando i capelli alla radice e donandoci una chioma forte e brillante.

Birra, trattamenti per capelli forti e lucenti: procedimento

birra chiara. photo credit: datamanager.it

Per il trattamento è necessaria una birra chiara da 33 cl, anche a basso costo, è necessario eliminare l’anidride carbonica presente, quindi travasate la bibita da un contenitore all’altro fino a far sparire la schiuma. Se per caso avete in frigo una lattina aperta ormai sgasata non buttatela perché è l’ideale per questo trattamento.

Per prima cosa è necessario lavare i capelli normalmente con lo shampoo. Dopodiché risciacquate e tamponate bene per togliere l’acqua in eccesso e districate i capelli con il pettine per semplificare l’applicazione.

Versate la birra in una bacinella, diluitela con l’acqua tiepida e applicatela sui capelli in maniera uniforme. Dopodiché avvolgete la testa in un asciugamano e lasciate riposare per qualche minuto.

Birra, trattamenti per capelli: effetto schiarente

Tenete conto che la birra ha anche un effetto schiarente quindi se volete solo rinforzare tenete in posa per 5 minuti. Se invece volete donare ai vostri capelli anche qualche riflesso dorato tenere per almeno 15 minuti.

Terminato il tempo di posa, procedete ad un primo risciacquo, con acqua calda corrente, massaggiando bene e applicare il balsamo per coprire l’odore della bibita.

Birra e olio di jojoba: effetto districante

olio di jojoba. photo credit: saluteopinioni.it

Abbinata all’olio di jojoba potrà risultare un ottimo balsamo per i vostri capelli rimpiazzando i balsami tradizionali. Mischiate in un recipiente un cucchiaio olio odi jojoba e mezzo bicchiere di birra fredda, poi versate il tutto sui capelli e massaggiate costantemente dal cuoio capelluto fino alle punte. Lasciate agire per qualche minuto e sciacquate bene con acqua tiepida.

Birra e aceto di mele: per capelli crespi

aceto di mele. photo credit: forzavitale.net

Unita all’aceto di mele è ideale per capelli crespi e secchi. Miscelate ¼ di litro di birra e 10 gocce di aceto di mele per ottenere una lozione da applicare sui capelli. Lasciate agire il composto per almeno 5 minuti massaggiando costantemente e poi risciacquare i capelli.

Birra e succo di limone: effetto lisciante

succo di limone. photo credit: mangostano.eu

Se volete capelli più lisci e più lucenti questa bevanda e il succo di limone potranno aiutarvi. Mischiate in un bicchiere la birra con mezza tazza di succo di limone. Applicate sui capelli dopo lo shampoo, lasciate agire per qualche minuto e lavate con un balsamo.

Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.