Bacche di Acai: scopri i suoi benefici e prova la tisana dal potere antiossidante

Proprio come i mirtilli, le bacche di acai possiedono un elevato contenuto di antiossidanti e un’infinita quantità di proprietà benefiche per l’organismo. Scopriamole insieme e proviamo la tisana dal potere antiossidante alle bacche di acai.

Proprietà benefiche delle bacche di acai

Le bacche di acai sono piccoli frutti di colore blu che nascono da una palma arborea che vegeta nella foresta settentrionale del Brasile. Il frutto di acai è simile ad un acino di uva nera, ma con meno polpa ed un solo seme. Dal seme, che comprende l’80% della massa del frutto ed è ricco di grassi, si ottiene l’olio di acai. L’olio è ricco di composti fenolici come l’acido vanillico, l’acido siringico, l’acido p-idrossibenzoico, l’acido protocatecuico e l’acido ferulico. Abbondano anche le catechine e numerosi oligomeri delle procianidine. L’olio è utilizzato come ingrediente base nei prodotti di bellezza e nelle creme antietà.

Bacche di acai (blog.edoapp.it)

Recenti ricerche hanno testato le proprietà benefiche per la salute riguardo le bacche di acai. Esse:

  • Sono ricche di antiossidanti utili per proteggere il cuore e l’apparato cardiocircolatorio,
  • Aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue ,
  • Contengono steroli vegetali che sono preziosi per salvaguardare i vasi sanguigni,
  • Combattono i radicali liberi che minacciano il nostro organismo,
  • Molto utili in caso di dieta dimagrante in quanto la polpa ricavata dalle bacche di acai riduce gli effetti negativi di una dieta ricca di grassi,
  • Aiutano a combattere i problemi digestivi,
  • Hanno proprietà disintossicanti, soprattutto risultano utili per il fegato,
  • Aiutano a regolarizzare l’intestino essendo una ricca fonte di fibre,
  • Sono ricche di vitamina C e di acido ellagico che, insieme, supportano il sistema immunitario,
  • Contribuiscono a contrastare l’affaticamento e lo stress.

Dove trovare e come assumere le bacche di acai?

Le bacche di acai migliori devono provenire da agricoltura biologica. I commercio è possibile trovare succhi e integratori a base dei loro estratti e si trovano normalmente in erboristeria o online (ad link). Per beneficiare dei suoi principi attivi, i prodotti devono essere 100% naturali. Una forma particolarmente ricca di principi nutrizionali è infine la spremitura di bacche di acai, quando pura, senza additivi e conservata in vetro scuro di grado farmaceutico.

Gustiamoci ora una calda tisana alle bacche di acai. Ingredienti per runa tazza: 1 cucchiaio di bacche di acai disidratate e mezzo cucchiaino di miele di dolcificare, facoltativo. Preparazione:
In un pentolino far bollire l’acqua, ,versare poi le bacche di acai nell’acqua e lasciarle in infusione per 10 minuti a fuoco spento. Filtrare l’infuso prima di consumarlo. Per un gusto più dolce, aggiungere un dolcificante naturale a piacere. Si consiglia il consumo di una o due tazze al giorno.

Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.