Ricette della salute

Tisana riscaldante e digestiva, scopri la ricetta!

Ecco una piacevole maniera per scaldarsi durante la fredda stagione e, nello stesso tempo, un modo gustoso per assumere piante al fine di alleviare i disturbi dovuti all’abbassamento delle temperature. Scopri la ricetta della tisana riscaldante e digestiva.

Tisana riscaldante e digestiva, scopri la ricetta!

Le tisane invernali possono riscaldare l’organismo, decongestionare le vie respiratorie e dare sollievo ai dolori dell’apparato osteoarticolare. Si utilizzano spezie in grado di aromatizzare, scaldare e riequilibrare profondamente le nostre energie, scegliendo quelle con valenza antibatterica e antisettica.

Questa tisana riscaldante è molto piacevole, digestiva e ideale per affrontare il freddo, apportando benessere generale all’organismo. Per il suo piacevolissimo sapore, non necessita di dolcificante. Si consiglia di berne un paio di tazze nel corso della giornata. Se assunta dopo i pasti favorisce la digestione.

Tisana riscaldante e digestiva, scopri la ricetta! (pixabay.com by suju)

Ingredienti:

  • Radice da 1 cm di zenzero fresco,
  • Scorza di arancia biologica,
  • Un pezzetto di cannella,
  • Una bacca di anice stellato.

Come preparare la tisana riscaldante?

Versare in un pentolino 250/300 ml di acqua e portare all’ebollizione, quindi aggiungere la cannella, l’anice stellato e la radice di zenzero privata della pellicina esterna. Lasciare sobbollire per una decina di minuti, quindi, una volta spento il fuoco, filtrare. Aggiungere la scorzetta di arancia per completare questa tisana dalle molteplici qualità.

Proprietà della cannella

La cannella è stimolante e riscaldante ed è un ottimo rimedio in caso di malattie da raffreddamento. Il suo sapore dolce la rende ideale per coloro che vogliono dimagrire, per persone che non possono eccedere con gli zuccheri e per i diabetici.

Proprietà dello zenzero

Lo zenzero, impiegato da millenni dall’Ayurveda, è considerato una radice con proprietà antisettiche, riscaldanti, digestive, utile anche in casi di nausea e normalizzante dell’acidità gastrointestinale.

Proprietà dell’anice stellato

L’anice stellato aiuta la digestione e previene i gonfiori tipici dei pasti troppo abbondanti.

Proprietà della scorza di arancia

La scorza di arancia, grazie all’olio essenziale in essa contenuto, è indicata in caso di colesterolo, digestione difficile e trigliceridi alti. Ha, inoltre, un effetto rilassante.

Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.