Salute e Internet: i siti e le app che ti aiutano a prenderti cura di te

La rivoluzione tecnologica che internet ha reso possibile in questi anni ha trasformato e reso più semplici moltissimi aspetti della nostra quotidianità, dalla prenotazione dei viaggi alla possibilità di acquistare e ricevere in tempi velocissimi beni di ogni tipo. Naturalmente uno sviluppo di questo tipo non poteva non trovare applicazione anche in uno dei settori più importanti della nostra vita, quello della salute e del benessere. Lungi dall’essere uno strumento sostitutivo a visite e consulti medici (l’autodiagnosi fatta spulciando siti web poco autorevoli o che offrono rimedi strampalati è uno degli effetti collaterali più rischiosi di internet), la Rete può essere però un mezzo efficacissimo e molto veloce per identificare con precisione chi ci potrà aiutare a risolvere un qualsiasi problema di salute, una prerogativa che svolgono siti come Topdoctors, che, grazie a un database in costante aggiornamento e basato su criteri di qualità, ci indicano, in base alla patologia e alla localizzazione geografica, lo specialista che fa al caso nostro più vicino, risultando utilissimi per intervenire rapidamente.

Salute e internet

La galassia di internet è ricchissima di applicazioni e portali che ci aiutano a prenderci cura di noi stessi: se gli smartphone più aggiornati sono dotati, ad esempio, di affidabili strumenti per la misurazione della frequenza cardiaca o il monitoraggio del sonno (dati ottenuti grazie a dispositivi indossabili simili ai bracciali fitness), la quantità di app dedicate a salute e benessere è addirittura sterminata, e bisogna davvero stare attenti a non farsi incantare da alcune che promettono mari e monti, come la misurazione della pressione tramite la fotocamera dell’apparecchio, salvo poi essere completamente inaffidabili. Molto meglio, allora, se il vostro obiettivo è quello di prendervi cura di voi stessi attraverso buone pratiche di fitness, o semplicemente badando a una alimentazione equilibrata e a un po’ di movimento fisico, usufruire di app dal carattere molto pratico, che, ad esempio, ci ricordano di bere quando il nostro corpo ne ha bisogno, dopo aver impostato il fabbisogno quotidiano di liquidi, o che, attraverso una banca dati interna, ci descrivono la quantità di calorie, vitamine, proteine e grassi presenti in ogni cibo. Veri e propri strumenti, con cui, magari, tenere d’occhio le nostre prestazioni quando facciamo jogging, o impostare obiettivi e monitorare le reazioni del nostro corpo sotto sforzo, o con cui imparare le posizioni base dello yoga e gli esercizi di pilates, spesso con una grafica e un sistema di interazione accattivanti. Ancora, le app ci possono venire in aiuto elencandoci le farmacie o i medici di turno in una singola zona, per quella sera in cui ci accorgiamo di aver finito l’aspirina. Niente, è bene ribadirlo di nuovo, che si sostituisca a medici o dietologi ufficiali: piuttosto, utili “attrezzi” per il nostro benessere.

Naturalmente sono poi presenti in Rete anche moltissimi portali dedicati alla salute e alla cura del corpo: anche qui, l’invito è alla prudenza, nella consultazione. É piuttosto facile verificare l’autorevolezza di un sito, basandosi sul curriculum di chi scrive i contenuti o sulla provenienza delle fonti, se certificate da una bibliografia o facenti riferimento a un ospedale di riconosciuta competenza, o a una clinica universitaria.

La salute è il nostro bene più prezioso: teniamola sotto controllo grazie alla tecnologia, senza però abusarne solo perché siamo troppo pigri per andare dal medico!

Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.