Difese immunitarie basse? Scopri le cause e i rimedi per tenere lontano i malanni di stagione (pixabay.com by Bru-nO)
Quando le difese immunitarie sono basse perché indebolite da fattori esterni, l’organismo della persona interessata è più suscettibile alle infezioni e ad altre problematiche più o meno gravi. Per questo motivo, in caso di difese immunitarie basse è importante intervenire e rafforzare il proprio sistema immunitario. Vediamo insieme le cause ma soprattutto i rimedi per tenere lontano i malanni di stagione.
Per il nostro organismo, il sistema immunitario rappresenta la migliore difesa contro le minacce provenienti dall’ambiente esterno. I suoi obiettivi sono: proteggere l’organismo da patogeni esterni che provocano patologie, elimina cellule invecchiate e globuli rossi non più utili, individua e rimuove le cellule tumorali e quelle ritenute ormai morte. A formare il completo sistema immunitario e adempiere alle funzioni protettive ci sono:
Insieme, formano una sorta di esercito deputativo con la funzione di aggredire qualunque cosa costituisca una potenziale minaccia per l’organismo. Tuttavia quando il livello delle cellule (tra cui i globuli bianchi) diminuisce nel sangue siamo in presenza di scarse difese immunitarie: il corpo non riesce a difendersi da patologie, infezioni e altri problemi di salute.
Leggi anche “Sai che esiste un antibiotico naturale che aiuta il nostro sistema immunitario?“
Sono molte le cause dell’indebolimento delle difese immunitarie. Possiamo suddividerle in due gruppi: cause patologiche e cause non patologiche.
Tra le cause patologiche troviamo:
Tra le cause non patologiche troviamo:
Lo stress è divenuto ormai un immancabile compagno di viaggio durante le nostre giornate. Esiste un collegamento tra le emozioni e la salute fisica pertanto lo stress può causare cambiamenti sia a breve che a lungo termine a corpo e mente. Ad esempio, è noto che le persone sottoposte a stress presentano livelli più alti di pressione sanguigna e colesterolo ed il conseguente rischio di problemi cardiovascolari severi come ictus e infarto. Anche il sistema immunitario è influenzato dallo stress ed è stato dimostrato in diversi contesti.
Lo stress sociale può essere ancora più deleterio di quello fisico.
Le situazioni stressanti ritardano la produzione di anticorpi e sopprimono l’attività dei linfociti T.
Leggi anche “Scopri i segreti per un sistema immunitario in salute“
Il sintomo più evidente quando le difese immunitarie sono basse è ammalarsi più frequentemente, ma non solo. Ci sono anche dei piccoli segnali, come: mal di gola, debolezza o stanchezza, mal di test, caduta dei capelli, pelle secca o disidratata. Questi disturbi sono più frequenti nei periodi dei cambi di stagione.
Leggi anche “Cosa prendere per combattere i sintomi influenzali“
Il metodo migliore per rafforzare le difese immunitarie è quello di adottare uno stile di vita sano, ovvero: una dieta ricca di frutta e verdura, esercizio fisico regolare, non eccedere con le sostanze alcoliche e fumo, tenere sotto controllo il peso corporeo e la pressione arteriosa e dormire almeno 8 ore per notte. Ma non solo, è estremamente importante osservare le norme di una corretta igiene personale.
Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante aggiungere probiotici, fermenti lattici (yogurt, latte, formaggio), vitamina C (agrumi) e Omega 3 (salmone, noci, olio di pesce, uova, spinaci).
Per dare un sostegno a tutte le accortezze sopra citate, ci sono numerose risorse che la natura offre da sempre all’essere umano. Si tratta di piante medicinali ad azione immunostimolante e adattogena, un ottimo aiuto al rafforzamento del sistema immunitario indebolito. Tali erbe agiscono direttamente attaccando e distruggendo gli agenti patogeni che causano malattie, aumentando il numero e/o l’attività di cellule immunitarie nel corpo, o entrambi.
Leggi anche “Rosa canina un toccasana per il sistema immunitario. Scopri tutte le proprietà“
E’ scientificamente provato che adottare uno stile di vita sano che comprende una serie di abitudini salutari, protegge l’organismo da molte malattie. In un corpo sano ogni sistema/apparato è nella condizione di lavorare al meglio delle proprie possibilità. Quali sono le buone abitudini per adottare uno stile di vita sano che permette di aumentare le proprie difese e rendere il sistema immunitario forte?
Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…
Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…
Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…
Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…
Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…
This website uses cookies.