Denti del giudizio, ecco i rimedi naturali per contrastare il dolore (foto by pixabay)
I denti del giudizio sono 4 e sono gli ultimi denti che spuntano. Le tempistiche di crescita di questi denti non sono uguali per tutti. A qualcuno crescono tutti insieme, ad altri, invece, possono venir fuori uno per volta. La loro crescita spesso può provocare dolore ed infiammazione della gengiva. Di solito, i denti del giudizio spuntano dopo i 20 anni e possono uscire in modo lento e protratto nel tempo. Se siete fortunati il fastidio dato dalla crescita lenta è l’unica problematica, ma nella maggior parte dei casi non è così. Se siete tra i più sfortunati, invece, i denti del giudizio possono rivelarsi una vera e propria tortura.
Come anticipato questi denti sono 4 e si collocano due nell’arcata superiore e gli altri 2 in quella inferiore. Questi denti possono essere definiti inutili e fastidiosi, poiché, sono molto molto grandi e facendosi spazio per crescere potrebbero andare ad intaccare l’intera arcata dentale provocando problemi ortodontici. Nei casi in cui, invece, non trovando posto per emergere in superficie, può trasformarsi in un vero e proprio habitat per infezioni provocando molti problemi e dolori: la pericoronite. Nel caso in cui il dente non riesce ad uscire, creando quindi infezioni, occorre rivolgersi ad un medico per praticare un’incisione, agevolando la fuoriuscita del molare.
Il dente del giudizio, essendo assai poco utilizzato e difficile da pulire, è particolarmente esposto a differenti forme di infezioni e carie. Infatti, questo molare spesso non lo si riesce a pulire in profondità. E questo è il motivo per cui, anche quando il dente riesce ad emergere, è comunque esposto a molte infezioni. Per questo motivo, si consiglia spesso di estrarlo.
Nel caso in cui si viene colpiti dal mal di denti causato da un’infezione del dente di giudizio, si può ricorrere ad alcune terapie naturali. Attraverso dei rimedi derivanti dalla natura possiamo andare a lenire il dolore, evitando di ricorrere ad analgesici da banco.
Uno dei rimedi tradizionali più comuni è applicare qualche chiodo di garofano in prossimità del dente del giudizio. Questa pratica può aiutare ad alleviare il dolore, andando ad operare una riduzione dell’infiammazione. Utilizzando questa soluzione, però, fate ben attenzione a non ingerire tale spezia. Un altro rimedio assai funzionale potrebbe essere un infuso di malva, limone, maggiorana e di basilico. Esso va a lenire il gonfiore, diminuendo il dolore.
Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…
Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…
Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…
Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…
Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…
This website uses cookies.