Categorie e Argomenti

Il SSN tra problemi e contraddizioni

“La sinistra e la sanità, da Bindi a Speranza con in mezzo una pandemia” (Castelvecchi) è il titolo del mio…

22 Marzo 2021

Welfare sanitario pubblico- privato, una necessaria ibridazione

Premessa Il SSN è stato concepito in un contesto storico diverso, non paragonabile all’attuale, come strumento attraverso il quale garantire…

22 Marzo 2021

Dal bianco e nero ai colori per combattere il Covid 19

Sono passati esattamente 126 anni da quando Wilhelm Conrad Röntgen, un fisico tedesco di 50 anni, a Gedächtnisstätte dove risiedeva…

22 Marzo 2021

La musicoterapia – seconda parte

Gentili lettrici e cari lettori, vi ho lasciato dopo avervi intrattenuto, spero piacevolmente, sugli aspetti storici e sulle caratteristiche principali…

22 Marzo 2021

Breve storia della chirurgia dei tumori

La malattia neoplastica ci accompagna da sempre, ce ne sono testimonianze a partire dalla preistoria. In sud-africa a Swartkrans un…

22 Marzo 2021

Un’iniziativa per l’Italia senza fumo

I fumatori in Italia sono inspiegabilmente ancora più di 10 milioni. La popolazione è come addormentata e inerte, e tollera…

3 Gennaio 2021

Controcorrente: non si muore solo di COVID!

Il COVID è esploso con intensità superiore ad ogni attesa e rischia di travolgere il sistema-paese. I Servizi Sanitari Regionali…

22 Dicembre 2020

La seduzione del male: zona d’ombra del bene

Lucifero era l'angelo più bello ed è diventato l'emblema del Male. Perchè il Male seduce, attira, porta a sé e…

22 Dicembre 2020

Vaccini, vaccinazioni e dintorni

La popolazione generale, quando parla di vaccini, quasi mai sa che la parola “vaccino” comprende prodotti tra loro molto differenti.…

22 Dicembre 2020

L’insonnia. Dormire, dolce dormire…

Dormire e’ distrarsi dal mondo,  scrisse Jorge Luis Borges. Viviamo in una società provata dall’angoscia della pandemia da Covid 19…

22 Dicembre 2020

This website uses cookies.