Governo cambiato… virus mutato…

22 Marzo 2021

Febbraio 2021 ha portato grandi novità: un nuovo Governo, una maggioranza politica quasi bulgara, ossia quasi irreale, una nuova ondata…

Uomo, animali, microrganismi: la complessità della convivenza nella natura

22 Marzo 2021

Anche se spesso mi succede di rimanere colpito dalla preparazione di alcuni giornalisti TV che, negli iterativi talk show di…

Obbligo vaccinale o mera scelta personale?

22 Marzo 2021

Notizia di poche ore fa (momento in cui scrivo): all’Ospedale San Martino di Genova quindici infermieri hanno rifiutato per motivi…

Guarire dal Covid: all’inferno e ritorno

22 Marzo 2021

Parlare di me stesso, delle mie vicende personali, lo ritengo da sempre del tutto insignificante. Questa volta sono costretto   a…

La gioventù dell’era Covid

22 Marzo 2021

Sono un medico di famiglia. Di famiglie sgangherate, incollate, copiate. In queste settimane sono spuntati come frutti acerbi e scoloriti…

La rivincita dei “centenari” nell’epoca del Covid

22 Marzo 2021

La pandemia Covid-19 non ha risparmiato gli anziani, anzi la popolazione in questa fascia d’età è stata più facilmente colpita…

Oltre il covid, il futuro che ci aspetta

22 Marzo 2021

"Ciò che per l'universo si squaderna"scriveva Dante Alighieri nel XXXIII canto del Paradiso non sarà l'oggetto del nostro riflettere perchè troppi e troppo…

Il SSN tra problemi e contraddizioni

22 Marzo 2021

“La sinistra e la sanità, da Bindi a Speranza con in mezzo una pandemia” (Castelvecchi) è il titolo del mio…

Welfare sanitario pubblico- privato, una necessaria ibridazione

22 Marzo 2021

Premessa Il SSN è stato concepito in un contesto storico diverso, non paragonabile all’attuale, come strumento attraverso il quale garantire…

La ricerca scientifica patrimonio dell’America

22 Marzo 2021

C’è da rimanere almeno sconcertati nell’assistere al grido di dolore che si leva altissimo e con toni drammatici  da  tutti…

This website uses cookies.