I virus, sono dei microrganismi con una capacità replicativa “esplosiva”, in quanto in ogni ciclo di infezione all’interno della cellula…
Al Museo dell’Agro Falisco di Civita Castellana (VT) dal 18 dicembre 2021 la Fondazione San Camillo Forlanini in collaborazione con…
Accade che… l’Italia gioisca orgogliosa per l’ufficializzazione della candidatura del Personale sanitario italiano al Premio Nobel per la pace. Importante…
Sono ormai quasi due anni che il mondo è travolto da questa pandemia ed ancora non se ne intravede con…
David Julius - professore di fisiologia all’Università della California, San Francisco - fu svegliato alle 2:30 del mattino da un…
Nell’ambito della sanità pubblica la pandemia da Sars-Cov2 ha avuto un peso rilevante sulla medicina territoriale: lo sforzo di tutelare…
Caro Ivan,vorrei iniziare questa terza conversazione riprendendo il discorso da dove l’abbiamo interrotto l’ultima volta che ci siamo incontrati. In…
“La sofferenza degli Africani non è solo che sono poverie che i bianchi sono ricchi,ma che le leggi fatte dai…
Il PNRR nella Mission sei, cioè il capitolo dedicato alla sanità, ha quanto meno un pregio ed un difetto: il…
Negli ultimi decenni le sanità regionali hanno intrapreso, in modi e tempi diversi un analogo processo di modernizzazione, che ha…
This website uses cookies.