8 consigli per mantenere l'abbronzatura più a lungo

Per una pelle abbronzata siamo disposti a tutto, a stare sotto il sole per ore, ad usare abbronzanti per accelerare il processo, ma come facciamo a mantenere l’abbronzatura anche quando le vacanze sono finite?

Bere tanta acqua
Come mantenere l’abbronzatura. photo credit: effettovita.it

L’elemento base per mantenere l’abbronzatura è una costante idratazione. La pelle ve ne sarà grata risultando più morbida e sana. Oltre all’acqua potete bere acqua aromatizzata o centrifugati purché beviate almeno 2 litri di acqua al giorno.

Crema protettiva e doposole

Prima e durante l’esposizione al sole usate sempre la crema protettiva per salvaguardare la vostra pelle da ustioni fastidiose e dolorose. Un altro accorgimento è quello di applicare tutte le sere la crema doposole per idratare la pelle. Inoltre è consigliabile usare creme idratanti o oli naturali per tenere la pelle morbida.

Stare all’aria aperta
come mantenere l’abbronzatura. photo credit: lamenteemeravigliosa.it

Anche se le vacanze sono finite approfittate di ogni momento per uscire e stare all’aria aperta. Sfruttate ogni possibile raggio di sole per mantenere la pelle abbronzata. La pausa pranzo, lo sport o una passeggiata sono ottime occasioni per godere degli ultimi giorni di sole.

No bagno, sì doccia

Per evitare che la pelle si disidrati evitare di fare bagni di acqua calda. Troppo tempo immersi nell’acqua calda favorirà la desquamazione e la vostra abbronzatura sparirà. Sono preferibili docce veloci e con acqua tiepida o magari fredda per tonificare.

Tamponare la pelle

Una volta usciti dalla doccia è meglio evitare di strofinare la pelle con l’asciugamano. Per asciugarvi tamponate la pelle o lasciate che si asciughi naturalmente.

Frutta e verdura
Come mantenere l’abbronzatura. photo credit: mobinews.it

Anche attraverso l’alimentazione ci si può aiutare a mantenere l’abbronzatura. Frutta e verdura non devono mancare soprattutto alimenti di colore giallo o arancione come carote, peperoni e albicocche che stimolano la produzione di melanina e favoriscono il raggiungimento di una meravigliosa pelle ambrata, morbida e idratata.

Evitare l’aria condizionata

L’aria condizionata non fa affatto bene alla vostra abbronzatura perché secca la pelle che screpolandosi perderà il colorito abbronzato tanto sudato e desiderato. Evitate quindi l’aria condizionata in macchina e in ufficio se volete preservare l’abbronzatura.

Evitare i profumi

L’alcool contenuto nei profumi secca la pelle e di conseguenza danneggia la vostra abbronzatura. In questo periodo provate ad usare acque profumate oppure inebriatevi del  profumo di oli alle mandorla o karitè.


Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.