proprietà della cicoria (greenstyle.it)
La cicoria è ricca di minerali come potassio, calcio, fosforo, sodio, magnesio, zinco, rame, ferro, selenio e manganese. Ma non solo ha un’alta componente vitaminica che include vitamine A, C, E, B1, B3, B5, B6, J e K. In particolare la vitamina C fa sì che la cicoria abbia proprietà antiossidanti e sostenga il sistema immunitario. La vitamina K è preziosa per le ossa e la B1 è una grande alleate per il benessere del nostro cervello.
Tutto queste proprietà della cicoria la rendono un alimento davvero utile all’organismo. La cicoria stimola l’attività di fegato e reni, favorendo la liberazione di tossine da parte dell’organismo.
La cicoria porta benefici anche per le proprietà digestive poiché stimola la produzione di bile ed è in grado di ridurre il rischio di contrarre alcune patologie intestinali anche gravi come il cancro al colon.
Questa pianta ha molte altre proprietà come quella di regolare il battito cardiaco, riduce gli stati infiammatori ed è in grado di controllare la glicemia.
In generale la cicoria non ha controindicazioni purché non se ne abusi. Infatti l’elevato contenuto di fibre può portare ad alcuni disturbi intestinali come gonfiore, flatulenza e diarrea. È assolutamente sconsigliata, infine, alle donne in gravidanza poiché la cicoria può avere effetti abortivi.
Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…
Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…
Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…
Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…
Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…
This website uses cookies.