Braccia e gambe

Gambe pesanti e microcircolazione: ecco di cosa si tratta

Sentire le proprie gambe pesanti è un disturbo molto comune, soprattutto tra le donne, ma non per questo meno fastidioso, motivo per cui quando ci si ritrova a vivere queste sensazioni si cerca di individuare le cause e i rimedi più efficaci.

L’elevata diffusione di questo disturbo è da ricercarsi nel fatto che la microcircolazione risente di numerosi comportamenti che assumiamo ma in genere il motivo principale è il nostro lavoro: sia che si stia molto tempo seduti, sia che si trascorra gran parte del tempo in piedi è facile che si soffra, almeno durante il periodo estivo, di gambe pesanti e fastidi conseguenti.

Il ruolo della microcircolazione


La microcircolazione, infatti, è vitale per la salute di tutto il corpo e costituisce una parte a cui prestare attenzione della nostra circolazione sanguigna, questa è infatti costituita da una fitta rete di vasi molto sottili che si diramano in tutte le direzioni di ogni nostra regione corporea con il compito di apportare nutrienti alle cellule e al tempo stesso eliminare i prodotti di scarto dalle stesse.

Quanto detto fino ad ora fa apparire la microcircolazione per quello che è, ovvero un processo interamente naturale, ma allora perché abbiamo le gambe gonfie e pesanti? Perché la microcircolazione è influenzata negativamente da numerosi fattori tra cui: cattive abitudini, l’ambiente in cui viviamo, uno stile sregolato o uno stato di stress perenne.

Come riattivare la microcircolazione

Se quindi vi ritrovate ad avere le gambe gonfie e pesanti, la prima cosa che vi consigliamo di fare è di consultare il medico per scongiurare la presenza di condizioni patologiche, e se queste sono assenti vi consigliamo di mettere in atto alcune pratiche adatte a riattivare la microcircolazione.


I nostri consigli riguardano azioni da compiere quotidianamente e che nel tempo vi daranno i risultati sperati, tra queste troviamo: bere tanta acqua (calcolate la quantità corretta in base al vostro peso), evitate lo stress praticando meditazione o yoga, sollevate le gambe per favorire il drenaggio, in aggiunta, potete utilizzare integratori alimentari per un aiuto esterno: tra questi vi è Darfax di Chiesi Italia S.p.A., che come tutti gli altri integratori deve essere assunto solo dopo aver letto le avvertenze e in ogni caso non deve essere inteso come sostitutivo di una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.

Articolo redatto in collaborazione con Darfax.

Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.