Se non riuscite a scegliere tra i benefici della ginnastica occidentale e quelli dello Yoga, il Power Yoga è quello che fa per voi. Ecco perché.
Il Power Yoga si è sviluppato negli anni Novanta in America e unisce le posizioni dello Yoga (Asana) al dinamismo dell’aerobica. Questo connubio si realizza attraverso il passaggio fluido da una postura all’altra, sincronizzando i movimenti con la respirazione diaframmatica (Vinyasa). Il ritmo sostenuto con cui si eseguono le combinazioni stimola la combustione dei grassi, incrementa l’elasticità, la forza e la resistenza dei muscoli. Adatto a tutti, per praticarlo non occorre la conoscenza preliminare dello Yoga puro e può essere eseguito come terapia riabilitativa anche da chi soffre di problemi articolari. Anche gli sportivi in ottimali condizioni fisiche posso trarre vantaggi per migliorare le prestazioni atletiche grazie all’aumento di resistenza ed equilibrio.
Il Power Yoga è un allenamento completo che non necessita di essere integrato con altre attività. Analogamente allo Yoga tradizionale, l’ambiente in cui svolgere la seduta deve essere predisposto in modo da favorire la concentrazione. Per trarre il massimo dei vantaggi si consiglia di praticare gli esercizi due o tre volte la settimana per 50-60 minuti. La prima parte della lezione va dedicata al riscaldamento del corpo attraverso movimenti che aprono il torace e ossigenano il cervello. Le Asana verranno poi eseguite in maniera dinamica, coordinando le fasi respiratorie con l’allungamento e il rilassamento dei muscoli. Il perfezionamento delle sequenze avverrà gradualmente, lezione dopo lezione
Da movimenti combinati derivano vantaggi combinati: chi pratica Power Yoga gode di un miglioramento dell’attività cardiovascolare, della flessibilità delle articolazioni, soprattutto del tratto vertebrale. L’intensità dell’allenamento aiuta a tenere sotto controllo il peso, favorisce la depurazione degli organi interni come fegato e reni, e aumenta i livelli energetici. La stimolazione della muscolatura profonda permette infine di incrementare la forza e la resistenza. Ultimo ma non ultimo dei vantaggi, il Power Yoga è un potente scaccia stress.
Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…
Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…
Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…
Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…
Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…
This website uses cookies.