Dieta e Alimentazione

Cosa possiamo bere come sostituti del caffè per il nostro benessere?

La mattina appena svegli, in pausa pranzo, al bar con gli amici, il caffè è onnipresente nelle nostre vite. C’è chi ne è ossessionato e chi invece non lo ama particolarmente, ma senza dubbio dà uno sprint in più per affrontare la giornata. Se siete grandi consumatori di caffè ma volete ridurne l’assunzione ci sono delle alternative valide che vi daranno la stessa carica, magari però con un gusto diverso. Il più noto e consumato è il ginseng ma ce ne sono altri forse meno conosciuti ma comunque adatti allo scopo.

Erba di grano

Erba di grano (http://comefare.donnamoderna.com)

E’ mix di orzo, farro e frumento, ricco di proprietà benefiche come le vitamine, sali minerali e antiossidanti, oltre ad essere energizzante. Il succo di erba di grano dona un’elevata resistenza fisica e mentale, aumenta le difese immunitarie e depura l’organismo. Solitamente l’erba di grano viene venduta nei supermercati biologici sotto forma di polvere da sciogliere nell’acqua. Il suo sapore è unico, fresco al palato con retrogusto di erba e di terra.

Erba mate

Spostandoci in Sud America troviamo l’erba mate da cui si ottiene una bevanda benefica sia per il corpo che per la mente. Può essere un’alternativa al caffè perché contiene una sostanza simile alla caffeina che si chiama matina. Molti utilizzano l’erba mate per le sue proprietà antiossidanti e diuretiche poiché aumenta il metabolismo fisico e contribuisce al dimagrimento corporeo. La cosa importante di questa bevanda è che va bevuto in compagnia.

Caffè di Ghiande

Nei periodi povertà trovare dei chicchi di caffè era quasi impossibile e per questo venivano usate le ghiande della quercia.
Una volta che vi siete procurati le ghiande, sbucciatele e fatele bollire per un’oretta, poi tostatele nel forno ad alta temperatura e una volta secche macinatele in un mortaio a mano. In questo modo creerete a casa la vostra polvere di caffè di ghiande da poter aromatizzare come volete, con cannella o vaniglia, ma anche con chiodi di garofano o zenzero. Fate bollire il tutto in acqua per qualche minuto, filtratelo. Avrete così una bevanda priva di caffeina adatta a tutte le età.

Caffè di Cicoria

La cicoria la conosciamo bene ripassata in padella o come ripieno di torte salate, ma da questa si può ottenere anche un’ottima bevanda. Il gusto sarà molto amaro ma privo di caffeina. Vanno fatte essiccare le radici della cicoria, e una volta macinate, vengono fatte bollire in acqua. Dopo aver filtrato il tutto si bere un caffè alla cicoria ottimo per la salute del corpo. Infatti aiuta la digestione, regolarizza la frequenza cardiaca, disintossica il fegato, migliora la flora batterica intestinale, regolarizza la glicemia ed infine contrasta i radicali liberi. Il caffè di cicoria si può trovare nei supermercati più forniti, nei negozi biologici o nelle erboristerie, ed è disponibile macinato, solubile e in bustine.

Condividi

Ultimi articoli

Cosa sono gli acufeni e come curarli

Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…

4 Agosto 2025

Come combattere in modo efficace i punti neri

Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…

30 Giugno 2025

Come realizzare le Candele Profumate Fai da te.

Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…

20 Febbraio 2025

Un pranzo salutare da portare in spiaggia: gusto e benessere sotto il sole

Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…

14 Giugno 2024

Benessere e salute: quali sono gli alimenti sani

Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…

30 Gennaio 2024

Sconfiggere l’intolleranza al lattosio: il ruolo dei supplementi di lactase

Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…

15 Gennaio 2024

This website uses cookies.