Meditare fa bene alla mente (pixabay.com by leninscape)
La parola “meditazione” deriva dal latino “meditatio” che significa riflessione. Si tratta quindi di concentrare il proprio pensiero, riflettere, fino ad arrivare a sgomberare totalmente la mente. Normalmente, siamo abituati a prestare più attenzione a quello che avviene fuori di noi piuttosto che a noi stessi, e questo ci fa vivere male. La meditazione aiuta a trovare la consapevolezza e la concentrazione necessarie ad attivare la mente ed eliminare i pensieri superflui o rimandarli a quando ci sarà tempo, se mai ci sarà. Scopriamo quali tecniche di meditazione esistono e quali sono i benefici.
Esistono diverse tecniche di meditazione, tutte con due caratteristiche richieste: il tempo da dedicare esclusivamente a questa attività ed una predisposizione di animo adatta. Le tecniche di meditazione più conosciute ed utilizzate sono:
Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…
Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…
Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…
Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…
Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…
This website uses cookies.