Sintomi della carenza di magnesio. (photocredit by pixabay.com)
Il magnesio (Mg2+) è un minerale indispensabile per la produzione di energia e per la salute del sistema nervoso. Inoltre, è necessario all’assimilazione del fosforo, del calcio e del potassio. L’apporto giornaliero di magnesio attraverso l’alimentazione consigliato è circa 5-6 mg/kg di peso corporeo, che diventano 10 mg nelle donne in gravidanza e 15 mg nel bambino. Una carenza di tale minerale (ipomagnesemia) può provocare una serie di problemi di salute e di disturbi. Vediamo insieme quali sono i sintomi di una carenza di magnesio, le cause e quali sono gli alimenti consigliati, ricchi di questo prezioso minerale.
Poiché il magnesio non è una sostanza che il corpo può produrre, è importante che venga assimilato mediante la dieta. Può accadere, quindi, di avere carenze di magnesio ed i sintomi, inizialmente sono facilmente confondibili con altre problematiche. Inizialmente possono presentarsi:
Inoltre, nelle donne, una carenza di magnesio può accentuare i disturbi legati alla sindrome pre-mestruale.
In caso di uno o più sintomi sopra elencati, si consiglia di effettuare un approfondito esame del sangue e delle urine.
Le cause legate alla carenza di magnesio sono molte. Una delle più comuni è legata all’alimentazione, ovvero al consumo di alimenti poveri di magnesio. Non solo: le diete non equilibrate e basate su alimenti poco sani rendono difficile l’assorbimento di adeguati livelli di magnesio. Ma l’
ipomagnesemia per insufficiente apporto alimentare è frequente anche in casi di digiuno, bulimia o anoressia, vomito frequente. Tra le cause più comuni rientra anche l’alcolismo cronico: l’alcol altera la funzione dei reni ed è anche responsabile della diminuzione di questo minerale nei tessuti corporei.
E’ frequente poi la carenza di magnesio in gravidanza o durante l’allattamento dato che in queste fasi la donna ha un fabbisogno maggiore di magnesio. Altri fattori di rischio sono:
Viste le sue importanti proprietà benefiche, assicura al tuo corpo l giusto apporto di magnesio. In che modo? Preferendo gli alimenti che lo contengono in grandi quantità. Vediamoli insieme.
Cosa sono gli acufeni? Disturbi dell'udito che, possono essere tantissimi, di varia natura e intensità,…
Punti neri: come liberare il viso da questo comune inestetismo I punti neri sono fra…
Candele colorate Fai da te, decorate e profumate che abbelliscono e rendono l’atmosfere della propria…
Quando si tratta di trascorrere una giornata in spiaggia, è importante pensare non solo a…
Alla base dei principi di benessere e salute vi è sicuramente quello di seguire un’alimentazione…
Di recente si sta sviluppando una narrativa secondo la quale i supplementi di lactase siano…
This website uses cookies.